Autonomi e piccole imprese, arriva il microcredito della Regione Abruzzo: ecco come fare domanda

5' di lettura 30/03/2015 - Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna l’iniziativa nota come ‘microcredito’ della Regione Abruzzo. In sostanza, la Regione finanzia progetti presentati da lavoratori autonomi, liberi professionisti e piccole imprese con somme che vanno da 5.000 a 25.000 euro ad un tasso bloccato all’1%, senza ulteriori spese d’istruttoria e senza garanzie.

“Si tratta di una misura che facilita l’accesso al credito a persone che, normalmente, hanno difficoltà a farlo attraverso i consueti circuiti bancari – ha spiegato l’assessore regionale al Lavoro, Marinella Sclocco – e rappresenta, quindi, un atto di fiducia della Regione nei confronti dei cittadini abruzzesi che garantiscono con la loro capacità di creare nuova impresa. Il target del microcredito è costituto da donne, over 30 e categorie svantaggiate come disabili ed ex detenuti”.

Le domande di ammissione potranno essere presentate a partire dal prossimo 27 aprile e fino all’8 maggio. Riportiamo a seguire la scheda tecnica dell’intervento, fornita da Cna Pescara.


BENEFICIARI
a) microimprese che assumono la forma giuridica di ditta individuale, di società di persone o società cooperative. I finanziamenti saranno concessi a favore di iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo, sia costituende (TIPOLOGIA A) che già costituite (TIPOLOGIA B), supportate da adeguata progettualità e presentate da soggetti che si trovino in difficoltà ad accedere ai canali tradizionali del credito.
b) lavoratori autonomi o liberi professionisti.

ENTITA’ DEI FINANZIAMENTI

per le persone fisiche
- importo minimo: 5.000 euro
- importo massimo: 10.000 euro
per le persone giuridiche
- importo minimo: 10.000 euro
- importo massimo: 25.000 euro

CARATTERISTICHE DEL MICROCREDITO
Durata: 60 mesi (incluso il periodo di preammortamento)
Spese per l’Istruttoria: 0
Tasso: 1%
Tasso di mora: in caso di ritardato pagamento, si applica al destinatario un interesse di mora pari al tasso legale
Preammortamento: sei mesi a tasso zero
Rimborso: in rate costanti posticipate mensili
Scadenza prima rata: ultimo giorno bancario lavorativo del settimo mese successivo alla stipula del contratto di finanziamento
Modalità di pagamento: modulo di bonifico permanente
Estinzione anticipata: possibilità di estinzione anticipata (totale o parziale) in qualsiasi momento senza oneri aggiuntivi, salvo il pagamento del rateo degli interessi maturati fino alla data di risoluzione. In caso di estinzione anticipata, l’importo va restituito entro e non oltre 30 giorni dalla notifica della relativa comunicazione da parte del soggetto gestore successiva alla richiesta di estinzione.
Tutte le spese dovranno essere sostenute successivamente alla presentazione della domanda e possono essere effettuate solo con bonifico bancario, RID, RIBA e assimilabili. E’ escluso l’uso dei contanti, tranne che per il pagamento delle utenze nel rispetto del limite identificato dal DL 201/2011 convertito in legge 214/2011 e pari ad euro 1.000,00.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di ammissione e la documentazione prevista, siglate su ogni foglio, andranno inserite in un’unica busta chiusa e indirizzata a:
Abruzzo Sviluppo SpA – Corso Vittorio Emanuele II, 49 - 65121 Pescara
Il plico potrà essere presentato mediante:
- Raccomandata A/R;
- PEC all’indirizzo fsemicrocredito@pec.abruzzosviluppo.it


SPESE AMMESSE
• le spese di funzionamento e di gestione (a titolo indicativo ma non esaustivo si riportano le seguenti voci: utente, affitti,..), le spese per consulenze specialistiche inerenti il programma proposto;
• le spese per investimenti fissi, limitatamente a macchinari, impianti, software, attrezzature generiche, scorte di magazzino, mezzi mobili, opere murarie per adeguamento e messa a norma dei locali, direttamente connessi all’attività.
• L’acquisto di autovetture/automezzi è ammissibile limitatamente ai mezzi dedicati, indispensabili per l’attività d’impresa. È inammissibile l’acquisto di autovetture/automezzi ad uso promiscuo.
• E’ ammissibile l’acquisto di materiale usato, purché nel rispetto di quanto stabilito all’art. 4 del D.P.R. n. 196/2008, così come modificato dal DPR del 05/04/2012 n. 98.
• Non sono ammissibili le spese relative a beni o servizi acquistati da fornitori con cui intercorrano rapporti di controllo o di collegamento di cui all’art. 2359 c.c., o nella cui compagine sociale siano presenti soci o titolari di cariche nell’ambito del soggetto beneficiario, o coniugi, parenti e affini entro il terzo grado. Per quanto riguarda i beneficiari 'persone fisiche' tra questi e i fornitori non devono intercorrere rapporti di coniugio, parentela e affinità entro il terzo grado.
Sono escluse le seguenti tipologie di spese: interessi passivi e imposta sul valore aggiunto recuperabile.
Tutte le spese dovranno essere sostenute successivamente alla presentazione della domanda.

Non possono accedere al microcredito:

- chi è già stato finanziato con il microcredito delle due precedenti edizioni;
- le società di capitali
- chi non ha almeno una sede operativa nella Regione Abruzzo;
- imprese costituite o presentatori di domanda per imprese costituende che, avendo in corso altri finanziamenti, non possono dimostrare il regolare rispetto del piano di rimborso;
- le imprese dei settori pesca, acquacultura, industria carbonifera, attività di lotterie-scommesse e case da gioco, le organizzazioni associative, il trasporto merci su strada conto terzi;
- le imprese ammesse a presentare domanda che però abbiano conseguito un volume di affari superiore ai 200.000 euro se in regime di contabilità ordinaria (desumibile dalla dichiarazione I.V.A. per l’anno d’imposta 2013 al “rigo VE 40”) oppure ai 100.000 se in contabilità semplificata; per i professionisti il volume d’affari non deve superare l’importo di euro 50.000,00, desumibile dalla dichiarazione I.V.A. per l’anno d’imposta 2013 al “rigo VE 40”.

Cna Pescara fornisce consulenza e assistenza tecnica a titolo gratuito per la presentazione dei progetti. Per maggiori informazioni: tel. 085.8429753






Questo è un articolo pubblicato il 30-03-2015 alle 13:30 sul giornale del 31 marzo 2015 - 1015 letture

In questo articolo si parla di lavoro, economia, redazione, giovani, pescara, Abruzzo, disoccupati, microcredito, regione abruzzo, piccole imprese, cna pescara, vivere pescara, finanziamenti agevolati, articolo, liberi professionisti, autonomi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahq3





logoEV