Continua l’emergenza frane: evacuate 30 persone a Civitella Casanova. A Montesilvano via Togliatti riaperta al traffico

2' di lettura 11/02/2015 - Non accenna ad attenuarsi l’emergenza frane, che da qualche giorno sta martoriando diverse zone della provincia. Dopo lo smottamento di terreno a Villa Celiera, che la settimana scorsa ha portato allo sgombero di 41 persone, un’altra situazione critica si registra a Civitella Casanova, presso la contrada Valle del Giardino.

Qui, sempre a causa delle forti piogge degli ultimi giorni, lo smottamento ha interessato quindici abitazioni, portando all’evacuazione di altrettante famiglie. Sul posto, oltre al personale della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, sono intervenuti i tecnici della provincia.

Buone notizie arrivano invece da Montesilvano, dove un’ordinanza firmata dal vicesindaco Ottavio De Martinis ha disposto la riapertura al traffico di via Togliatti. Come si ricorderà, sabato 7 febbraio la strada provinciale che collega la riviera a Montesilvano Colle era stata teatro di un importante evento franoso che aveva coinvolto anche una porzione del manto stradale. L'ordinanza fa seguito ad una nota della Provincia di Pescara contenente il parere tecnico positivo sulla riapertura. Per il transito è stato disposto il senso unico alternato, con il limite massimo di velocità fissato a 30 km/h e il divieto di accesso ai veicoli pesanti.

“Le operazioni per la messa in sicurezza della frana – ricorda l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi – sono state eseguite già nella giornata di sabato dai tecnici della Provincia e dai Vigili del Fuoco. Sono stati tagliati 7 alberi ed è stato istallato un cordolo di contenimento. Via Togliatti era stata già interessata da altri tre movimenti franosi durante l'alluvione del 2012. Proprio per questo abbiamo proposto una riperimetrazione della Carta della Pericolosità da Frana del Piano di Assetto idrogeologico, richiedendo l’inserimento dell'area al fine di ottenere finanziamenti per gli interventi di mitigazione dei rischi. È fondamentale – conclude Cozzi – avviare interventi significativi che possano risolvere definitivamente una situazione preoccupante”.



di Marco Verri
redazione@viverepescara.it





Questo è un articolo pubblicato il 11-02-2015 alle 17:09 sul giornale del 12 febbraio 2015 - 1884 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, protezione civile, politica, maltempo, frana, pescara, vivere pescara, luciano d'alfonso, marco verri, articolo, mario mazzocca, antonio di marco, leandro bracco, villa celiera, civitella casanova

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afgv





logoEV