articolo
Il boss di Ryanair a Pescara: 'Porteremo un milione di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo'

Pur non smentendo la sua proverbiale vena comica (a un certo punto, per far posto a sedere al direttore della Saga, si è messo in braccio al suo capo del personale), Mr. Ryanair sembra proprio non scherzare con i numeri. Arrivata nella nostra regione nell'ormai lontano 2001 con il primo volo per Londra e dopo aver fatto di Pescara una delle sue 72 basi nel 2009, la compagnia irlandese (nel frattempo divenuta n.1 in Europa) intende ulteriormente "rilanciare" l'Abruzzo sul panorama europeo.
O' Leary, infatti, dichiara di voler duplicare nel giro di 2-3 anni il numero dei passeggeri, passando dagli attuali 560 mila a un milione. Obiettivo ambizioso - chi conosce la storia della compagnia sa come questo aggettivo sia quantomai calzante - ma decisamente raggiungibile secondo O'Leary.
Vediamo un po' di numeri. Attualmente Ryanair, che opera su 30 paesi volando su oltre 1600 rotte che collegano 189 destinazioni tra Europa e Marocco, è arrivata a trasportare 100 milioni di passeggeri e conta di superare quota 160 milioni nel 2024. Proprio in considerazione di questo enorme numero, O'Leary spera di poterne "dirottare" in Abruzzo almeno un milione nel giro di qualche stagione. Tra le destinazioni previste per la prossima estate, oltre a quelle garantite anche in inverno (Bruxelles, Barcellona, Francoforte, Londra, Bergamo e Parigi) tornerà anche l'affollatissimo collegamento con Dusseldorf.
Molto richieste anche le rotte da e verso la Sardegna (Cagliari e Alghero), tant'è vero che O'Leary non esclude che queste destinazioni possano presto tornare a far parte del timetable dell'Aeroporto d'Abruzzo insieme alle altrettanto ambite destinazioni della Sicilia.
Dal 1985, anno della fondazione in cui cominciò l'attività con un aeroplano turboelica da 15 posti, Ryanair è rimasta fedele allo stesso modello di aereo e alla stessa casa costruttrice, la BOEING, passando dai 737 serie 200 a quelli della serie 800, ed ha in programma di acquistarne altri della versione 737-800 Max, in grado di trasportare ben 197 passeggeri. Tra le novità (visto l'alto numero di passeggeri che scelgono Ryanair per spostarsi in Europa per lavoro) anche l'istituzione di una business class e di particolari offerte per le famiglie. Il tutto rientra nel nuovo programma Always getting better (Fare sempre meglio) adottato negli ultimi tempi dalla compagnia.
Proprio per festeggiare i suoi "primi 30 anni" e la programmazione estiva in Abruzzo, Ryanair ha messo a disposizione 100 mila posti a Euro 19,90 su tutta la sua rete europea per viaggiare da febbraio a marzo. Un invito che O'Leary, in attesa di arrivare al milione di passeggeri, ha rivolto anche all'Abruzzo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aeTd