Quirinale, ecco i nomi dei ‘grandi elettori’. Esclusa la Marcozzi (M5S): ‘Vince il Partito Unico’

1' di lettura 21/01/2015 - Luciano D’Alfonso (presidente della Giunta regionale), Giuseppe Di Pangrazio (presidente del Consiglio) e Paolo Gatti (vicepresidente): è questa la terna dei ‘grandi elettori’ che il prossimo 29 gennaio rappresenterà l’Abruzzo nella seduta congiunta del Parlamento per eleggere il successore di Giorgio Napolitano al Quirinale (foto).

Confermando le previsioni dei giorni scorsi, i tre sono stati nominati dal Consiglio regionale riunito in seduta straordinaria. E se da un lato era quasi scontata la scelta di D’Alfonso e Di Pangrazio, qualche interrogativo in più c’era sul terzo nome, in ‘quota’ alle opposizioni. A spuntarla è stato Paolo Gatti, ex assessore della Giunta Chiodi rieletto in Consiglio nelle file di Forza Italia, che ha ottenuto 9 preferenze. Si è fermata invece a 5 voti la corsa di Sara Marcozzi, candidata del Movimento 5 Stelle.

L’esito della votazione non è andato giù ai grillini, che puntavano proprio sulla Marcozzi per partecipare all’elezione del nuovo Presidente della Repubblica. “Ancora una volta si conferma l’identità di un Partito Unico - commenta il capogruppo del Movimento 5 Stelle Riccardo Mercante - e anche oggi due voti della maggioranza sono andati in soccorso al candidato del Centrodestra, dimostrando un continuo strizzarsi l’occhio nel gioco delle parti”.

“Eleggendo il rappresentante del M5S – prosegue Mercante - avremmo assicurato ai cittadini un voto per il Presidente della Repubblica nei confronti di un nome autorevole, libero e prestigioso ma soprattutto lontano da quelle fosche logiche di spartizione tipiche del Patto del Nazareno, dove due decidono la sorte di molti”.










logoEV