Stavolta agli abitanti di uno dei quartieri residenziali della città è andata bene: sabato 28 novembre, nel corso di una operazione di prevenzione e contrasto all’illegalità, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno rintracciato e bloccato tre ragazze nomadi a seguito di una segnalazione giunta da alcuni cittadini residenti in via Raffaello.
Uno su cento ce la fa: si potrebbe sintetizzare così il vero e proprio diluvio di iscrizioni che rischia di mandare in tilt il sito di Attiva. A prendere d'assalto il portale della società che gestisce la raccolta dei rifiuti a Pescara sono le migliaia di persone (esattamente 6041) che, previa iscrizione online, puntano a conquistare uno dei 61 posti da operatore ecologico previsti nel bando uscito qualche settimana fa (link articolo). (foto d'archivio)
Riunione operativa fra Comune di Pescara e la rete di associazioni che si occupano di persone senza fissa dimora per affrontare il problema dell’accoglienza in vista dell’arrivo del grande freddo. All’incontro hanno partecipato rappresentanti di Caritas, Croce Rossa, On the Road Onlus e Comunità di Sant’Egidio. (foto d'archivio)
Giornata turbolenta al Liceo Artistico Misticoni di viale Kennedy (nella foto): tra ragazzi in rivolta, assemblee straordinarie non autorizzate, una Preside imbufalita e un finale ‘rocambolesco’ - con tanto di intervento dell’ambulanza in condizioni quasi ‘estreme’ -, il 25 novembre rischia di restare nella memoria di molti.
Il progetto di legge sulla Nuova Pescara - l'area metropolitana che nascerà dalla fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore, votata nel maggio 2014 da più di centomila cittadini con la schiacciante vittoria dei ‘sì' - è stato rinviato in Commissione durante la seduta del Consiglio regionale tenutasi il 24 novembre, allo scopo di effettuare approfondimenti ed esaminarne ulteriormente il contenuto.
di Doriana Roio
Come si sta preparando il Pescara per quello che sarà a tutti gli effetti il big match della 15a giornata del campionato di Serie B? Sicuramente le buone notizie non mancano, soprattutto dal punto di vista dei rientri in campo, ma andiamo per gradi e analizziamo prima di tutto la partita.
‘A nome di tutti i genitori e delle famiglie dei 1.800 studenti dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’, esprimiamo il profondo disagio nel quale oggi vivono e studiano i nostri ragazzi, lo stesso disagio condiviso dalla dirigente, dai docenti e dagli operatori scolastici che lavorano in condizioni di grosse difficoltà logistiche e strutturali’.
Il sottosegretario regionale e capogruppo di Sel Mario Mazzocca (nella foto) ha depositato una risoluzione in cui impegna la Giunta D'Alfonso ad aumentare le risorse della legge regionale 23.11.2012 n. 57, concernente gli ‘Interventi per vita indipendente dei cittadini con disabilità’.
di Doriana Roio
L’allarme è stato lanciato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ha visto l’organizzazione di una serie di eventi in città. Stando ai dati forniti dal centro Ananke, sono ben 483 le donne vittime di violenza che nel 2015 si sono rivolte allo sportello di ascolto.
Una bella notizia per gli utenti dei servizi di trasporto pubblico locale arriva dall’Aeroporto d’Abruzzo, che si presenta ai passeggeri in veste di terminal bus. A partire da ieri, lunedì 23 novembre, lo scalo pescarese offre maggiore fruibilità alle persone in transito con un servizio aggiuntivo.
Il mercatino etnico dell’area di risulta, da tempo al centro di forti controversie, con tutta probabilità sarà trasferito nel terzo sottopasso della stazione centrale, con buona pace dei residenti di via De Gasperi, fermamente contrari all'ipotesi di ospitare le bancarelle nel loro quartiere (link articolo). (foto d'archivio)
Nella odierna adunanza pubblica la Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per l'Abruzzo, ha esaminato e approvato il piano di riequilibrio finanziario pluriennale del Comune di Pescara. All’adunanza erano presenti, tra gli altri, il sindaco Marco Alessandrini e l’assessore alle Finanze Adelchi Sulpizio.
Uomini e donne abbandonati sui marciapiedi, tra sporcizia e degrado (foto): la denuncia, durissima, arriva da Guido Cerolini Forlini, coordinatore cittadino di Forza Italia ed ex assessore provinciale alle Politiche Sociali, secondo cui la situazione avrebbe precise responsabilità politiche.
Amava lo sport e la bicicletta più di ogni altra cosa, tanto che qualche mese fa aveva persino partecipato all’Ironman di Pescara: era questa la passione più grande di Giammaria Sabatini, il 26enne di Villa Santa Maria morto ieri a seguito di uno schianto frontale al casello autostradale di Dragonara.
Venerdì 26 novembre si terrà un Consiglio comunale straordinario sulla situazione del commercio ambulante in città, con particolare riferimento all’area di risulta. Nel corso della seduta, convocata per le ore 16, i cittadini saranno chiamati a confrontarsi con la classe politica soffermandosi in particolare sulla nota vicenda del mercatino dei senegalesi (foto).
La Regione Abruzzo ha stanziato 450mila euro per il Piano neve 2015-2016. Dopo l’incontro con le Province svoltosi il 3 novembre scorso, attraverso la legge regionale n. 40 del 12 novembre è stata effettuata la variazione di bilancio per destinare alle amministrazioni provinciali la somma necessaria a far fronte alle emergenze invernali. (foto d'archivio)
I presidenti delle Province italiane, che martedì sera incontreranno alcuni rappresentanti del governo per chiedere la correzione della Finanziaria 2016 e poter continuare ad operare nelle funzioni fondamentali, sono pronti a gesti eclatanti.
di Redazione
pescara@vivere.news
Stavolta agli abitanti di uno dei quartieri residenziali della città è andata bene: sabato 28 novembre, nel corso di una operazione di prevenzione e contrasto all’illegalità, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno rintracciato e bloccato tre ragazze nomadi a seguito di una segnalazione giunta da alcuni cittadini residenti in via Raffaello.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Uno su cento ce la fa: si potrebbe sintetizzare così il vero e proprio diluvio di iscrizioni che rischia di mandare in tilt il sito di Attiva. A prendere d'assalto il portale della società che gestisce la raccolta dei rifiuti a Pescara sono le migliaia di persone (esattamente 6041) che, previa iscrizione online, puntano a conquistare uno dei 61 posti da operatore ecologico previsti nel bando uscito qualche settimana fa (link articolo). (foto d'archivio)
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Addio all’area di risulta: a oltre 20 anni dall’insediamento delle bancarelle nel piazzale della stazione ferroviaria, l’amministrazione pare aver imboccato con decisione la strada che porta al trasferimento.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Aperto ufficialmente il nuovo bando del progetto Garanzia Giovani: il Comune di Montesilvano cerca due addetti alla contabilità ed uno al turismo per attivare i tirocini.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
Riunione operativa fra Comune di Pescara e la rete di associazioni che si occupano di persone senza fissa dimora per affrontare il problema dell’accoglienza in vista dell’arrivo del grande freddo. All’incontro hanno partecipato rappresentanti di Caritas, Croce Rossa, On the Road Onlus e Comunità di Sant’Egidio. (foto d'archivio)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Giornata turbolenta al Liceo Artistico Misticoni di viale Kennedy (nella foto): tra ragazzi in rivolta, assemblee straordinarie non autorizzate, una Preside imbufalita e un finale ‘rocambolesco’ - con tanto di intervento dell’ambulanza in condizioni quasi ‘estreme’ -, il 25 novembre rischia di restare nella memoria di molti.
Il progetto di legge sulla Nuova Pescara - l'area metropolitana che nascerà dalla fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore, votata nel maggio 2014 da più di centomila cittadini con la schiacciante vittoria dei ‘sì' - è stato rinviato in Commissione durante la seduta del Consiglio regionale tenutasi il 24 novembre, allo scopo di effettuare approfondimenti ed esaminarne ulteriormente il contenuto.
di Doriana Roio
Come si sta preparando il Pescara per quello che sarà a tutti gli effetti il big match della 15a giornata del campionato di Serie B? Sicuramente le buone notizie non mancano, soprattutto dal punto di vista dei rientri in campo, ma andiamo per gradi e analizziamo prima di tutto la partita.
di Redazione
pescara@vivere.news
‘A nome di tutti i genitori e delle famiglie dei 1.800 studenti dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’, esprimiamo il profondo disagio nel quale oggi vivono e studiano i nostri ragazzi, lo stesso disagio condiviso dalla dirigente, dai docenti e dagli operatori scolastici che lavorano in condizioni di grosse difficoltà logistiche e strutturali’.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
E’ stato presentato ufficialmente a Palazzo di Città il programma di eventi natalizi in partenza domenica 29 novembre alle ore 17, con l’attesa accensione delle luminarie.
di Angela Ricci
redazione@viverepescara.it
Il sottosegretario regionale e capogruppo di Sel Mario Mazzocca (nella foto) ha depositato una risoluzione in cui impegna la Giunta D'Alfonso ad aumentare le risorse della legge regionale 23.11.2012 n. 57, concernente gli ‘Interventi per vita indipendente dei cittadini con disabilità’.
di Doriana Roio
L’allarme è stato lanciato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ha visto l’organizzazione di una serie di eventi in città. Stando ai dati forniti dal centro Ananke, sono ben 483 le donne vittime di violenza che nel 2015 si sono rivolte allo sportello di ascolto.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Una bella notizia per gli utenti dei servizi di trasporto pubblico locale arriva dall’Aeroporto d’Abruzzo, che si presenta ai passeggeri in veste di terminal bus. A partire da ieri, lunedì 23 novembre, lo scalo pescarese offre maggiore fruibilità alle persone in transito con un servizio aggiuntivo.
di Redazione
pescara@vivere.news
Le tracce di un aereo ultraleggero sono letteralmente scomparse dai radar nella serata di ieri, lunedì 23 novembre, dando il via alle frenetiche attività di ricerca della Direzione Marittima di Catania, subito concentratesi nella zona a sud di Stromboli. (foto d'archivio)
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Il mercatino etnico dell’area di risulta, da tempo al centro di forti controversie, con tutta probabilità sarà trasferito nel terzo sottopasso della stazione centrale, con buona pace dei residenti di via De Gasperi, fermamente contrari all'ipotesi di ospitare le bancarelle nel loro quartiere (link articolo). (foto d'archivio)
Nella odierna adunanza pubblica la Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per l'Abruzzo, ha esaminato e approvato il piano di riequilibrio finanziario pluriennale del Comune di Pescara. All’adunanza erano presenti, tra gli altri, il sindaco Marco Alessandrini e l’assessore alle Finanze Adelchi Sulpizio.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Le tracce di Mario Di Loreto (nella foto, con il padre Valter Renato), 31enne di Pescara, si erano perse lo scorso 28 ottobre in Spagna, e precisamente a Madrid. Tre settimane dopo, la svolta: il giovane è stato trovato morto in un hotel di Montevideo, a migliaia di km di distanza.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Uomini e donne abbandonati sui marciapiedi, tra sporcizia e degrado (foto): la denuncia, durissima, arriva da Guido Cerolini Forlini, coordinatore cittadino di Forza Italia ed ex assessore provinciale alle Politiche Sociali, secondo cui la situazione avrebbe precise responsabilità politiche.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Dopo mesi di discussioni, forse è arrivata la svolta per l’annosa questione del mercatino dei senegalesi, attualmente ubicato nei pressi della stazione ferroviaria (foto).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Resta alta la voglia di fare impresa in Italia e si rafforza il ruolo delle donne a sostegno di questo trend: 2 donne su 3 vedono positivamente il lavoro autonomo e addirittura 2 su 5 si immaginano imprenditrici.
da Camera di Commercio - Pescara
www.pe.camcom.it
Proseguono senza sosta le attività del progetto di educazione e sensibilizzazione alla sicurezza stradale del Comune di Pianella, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Papa Giovanni XXIII. (foto d'archivio)
da Comune di Pianella
www.comune.pianella.pe.it
Amava lo sport e la bicicletta più di ogni altra cosa, tanto che qualche mese fa aveva persino partecipato all’Ironman di Pescara: era questa la passione più grande di Giammaria Sabatini, il 26enne di Villa Santa Maria morto ieri a seguito di uno schianto frontale al casello autostradale di Dragonara.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Dopo lo straordinario successo della prima edizione, partirà sabato 21 novembre il nuovissimo ciclo di incontri ‘Storie della Storia d’Abruzzo’, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio comunale e curato da Camillo Chiarieri, straordinaria memoria storica pescarese.
di Redazione
pescara@vivere.news
Tragico scontro frontale nei pressi del casello di Pescara-ovest dell’autostrada A14: poco dopo le 14, per cause ancora da accertare, una Kia Picanto si è scontrata con un Suv. A causa del violentissimo impatto, il conducente dell’utilitaria ha perso la vita. (foto d'archivio)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Venerdì 26 novembre si terrà un Consiglio comunale straordinario sulla situazione del commercio ambulante in città, con particolare riferimento all’area di risulta. Nel corso della seduta, convocata per le ore 16, i cittadini saranno chiamati a confrontarsi con la classe politica soffermandosi in particolare sulla nota vicenda del mercatino dei senegalesi (foto).
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
La Regione Abruzzo ha stanziato 450mila euro per il Piano neve 2015-2016. Dopo l’incontro con le Province svoltosi il 3 novembre scorso, attraverso la legge regionale n. 40 del 12 novembre è stata effettuata la variazione di bilancio per destinare alle amministrazioni provinciali la somma necessaria a far fronte alle emergenze invernali. (foto d'archivio)
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it