Uno su cento ce la fa: si potrebbe sintetizzare così il vero e proprio diluvio di iscrizioni che rischia di mandare in tilt il sito di Attiva. A prendere d'assalto il portale della società che gestisce la raccolta dei rifiuti a Pescara sono le migliaia di persone (esattamente 6041) che, previa iscrizione online, puntano a conquistare uno dei 61 posti da operatore ecologico previsti nel bando uscito qualche settimana fa (link articolo). (foto d'archivio)
Riunione operativa fra Comune di Pescara e la rete di associazioni che si occupano di persone senza fissa dimora per affrontare il problema dell’accoglienza in vista dell’arrivo del grande freddo. All’incontro hanno partecipato rappresentanti di Caritas, Croce Rossa, On the Road Onlus e Comunità di Sant’Egidio. (foto d'archivio)
Giornata turbolenta al Liceo Artistico Misticoni di viale Kennedy (nella foto): tra ragazzi in rivolta, assemblee straordinarie non autorizzate, una Preside imbufalita e un finale ‘rocambolesco’ - con tanto di intervento dell’ambulanza in condizioni quasi ‘estreme’ -, il 25 novembre rischia di restare nella memoria di molti.
Il progetto di legge sulla Nuova Pescara - l'area metropolitana che nascerà dalla fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore, votata nel maggio 2014 da più di centomila cittadini con la schiacciante vittoria dei ‘sì' - è stato rinviato in Commissione durante la seduta del Consiglio regionale tenutasi il 24 novembre, allo scopo di effettuare approfondimenti ed esaminarne ulteriormente il contenuto.
di Doriana Roio
Come si sta preparando il Pescara per quello che sarà a tutti gli effetti il big match della 15a giornata del campionato di Serie B? Sicuramente le buone notizie non mancano, soprattutto dal punto di vista dei rientri in campo, ma andiamo per gradi e analizziamo prima di tutto la partita.
‘A nome di tutti i genitori e delle famiglie dei 1.800 studenti dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’, esprimiamo il profondo disagio nel quale oggi vivono e studiano i nostri ragazzi, lo stesso disagio condiviso dalla dirigente, dai docenti e dagli operatori scolastici che lavorano in condizioni di grosse difficoltà logistiche e strutturali’.
Il sottosegretario regionale e capogruppo di Sel Mario Mazzocca (nella foto) ha depositato una risoluzione in cui impegna la Giunta D'Alfonso ad aumentare le risorse della legge regionale 23.11.2012 n. 57, concernente gli ‘Interventi per vita indipendente dei cittadini con disabilità’.
di Doriana Roio
L’allarme è stato lanciato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ha visto l’organizzazione di una serie di eventi in città. Stando ai dati forniti dal centro Ananke, sono ben 483 le donne vittime di violenza che nel 2015 si sono rivolte allo sportello di ascolto.
Una bella notizia per gli utenti dei servizi di trasporto pubblico locale arriva dall’Aeroporto d’Abruzzo, che si presenta ai passeggeri in veste di terminal bus. A partire da ieri, lunedì 23 novembre, lo scalo pescarese offre maggiore fruibilità alle persone in transito con un servizio aggiuntivo.
Il mercatino etnico dell’area di risulta, da tempo al centro di forti controversie, con tutta probabilità sarà trasferito nel terzo sottopasso della stazione centrale, con buona pace dei residenti di via De Gasperi, fermamente contrari all'ipotesi di ospitare le bancarelle nel loro quartiere (link articolo). (foto d'archivio)
Nella odierna adunanza pubblica la Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per l'Abruzzo, ha esaminato e approvato il piano di riequilibrio finanziario pluriennale del Comune di Pescara. All’adunanza erano presenti, tra gli altri, il sindaco Marco Alessandrini e l’assessore alle Finanze Adelchi Sulpizio.
Uomini e donne abbandonati sui marciapiedi, tra sporcizia e degrado (foto): la denuncia, durissima, arriva da Guido Cerolini Forlini, coordinatore cittadino di Forza Italia ed ex assessore provinciale alle Politiche Sociali, secondo cui la situazione avrebbe precise responsabilità politiche.
Amava lo sport e la bicicletta più di ogni altra cosa, tanto che qualche mese fa aveva persino partecipato all’Ironman di Pescara: era questa la passione più grande di Giammaria Sabatini, il 26enne di Villa Santa Maria morto ieri a seguito di uno schianto frontale al casello autostradale di Dragonara.
Venerdì 26 novembre si terrà un Consiglio comunale straordinario sulla situazione del commercio ambulante in città, con particolare riferimento all’area di risulta. Nel corso della seduta, convocata per le ore 16, i cittadini saranno chiamati a confrontarsi con la classe politica soffermandosi in particolare sulla nota vicenda del mercatino dei senegalesi (foto).
La Regione Abruzzo ha stanziato 450mila euro per il Piano neve 2015-2016. Dopo l’incontro con le Province svoltosi il 3 novembre scorso, attraverso la legge regionale n. 40 del 12 novembre è stata effettuata la variazione di bilancio per destinare alle amministrazioni provinciali la somma necessaria a far fronte alle emergenze invernali. (foto d'archivio)
E’ stato pubblicato il bando per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 14/01/2016, prorogata al 14/03/2016 per i lavoratori emigrati residenti nell’area europea e al 13/04/2016 per quelli residenti in Paesi extra europei. (foto d'archivio)
Stavolta al Governatore è andata male: il Ponte del Cielo non si farà. A deciderlo è la Sovrintendenza alle Belle Arti e al Paesaggio, che ha ribadito il secco ‘no’ alla struttura che, nelle intenzioni di Luciano D’Alfonso, avrebbe cambiato volto al tratto di mare antistante la Nave di Cascella (foto).