Una bella notizia per gli utenti dei servizi di trasporto pubblico locale arriva dall’Aeroporto d’Abruzzo, che si presenta ai passeggeri in veste di terminal bus. A partire da ieri, lunedì 23 novembre, lo scalo pescarese offre maggiore fruibilità alle persone in transito con un servizio aggiuntivo.
Il mercatino etnico dell’area di risulta, da tempo al centro di forti controversie, con tutta probabilità sarà trasferito nel terzo sottopasso della stazione centrale, con buona pace dei residenti di via De Gasperi, fermamente contrari all'ipotesi di ospitare le bancarelle nel loro quartiere (link articolo). (foto d'archivio)
Nella odierna adunanza pubblica la Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per l'Abruzzo, ha esaminato e approvato il piano di riequilibrio finanziario pluriennale del Comune di Pescara. All’adunanza erano presenti, tra gli altri, il sindaco Marco Alessandrini e l’assessore alle Finanze Adelchi Sulpizio.
Uomini e donne abbandonati sui marciapiedi, tra sporcizia e degrado (foto): la denuncia, durissima, arriva da Guido Cerolini Forlini, coordinatore cittadino di Forza Italia ed ex assessore provinciale alle Politiche Sociali, secondo cui la situazione avrebbe precise responsabilità politiche.
Amava lo sport e la bicicletta più di ogni altra cosa, tanto che qualche mese fa aveva persino partecipato all’Ironman di Pescara: era questa la passione più grande di Giammaria Sabatini, il 26enne di Villa Santa Maria morto ieri a seguito di uno schianto frontale al casello autostradale di Dragonara.
Venerdì 26 novembre si terrà un Consiglio comunale straordinario sulla situazione del commercio ambulante in città, con particolare riferimento all’area di risulta. Nel corso della seduta, convocata per le ore 16, i cittadini saranno chiamati a confrontarsi con la classe politica soffermandosi in particolare sulla nota vicenda del mercatino dei senegalesi (foto).
La Regione Abruzzo ha stanziato 450mila euro per il Piano neve 2015-2016. Dopo l’incontro con le Province svoltosi il 3 novembre scorso, attraverso la legge regionale n. 40 del 12 novembre è stata effettuata la variazione di bilancio per destinare alle amministrazioni provinciali la somma necessaria a far fronte alle emergenze invernali. (foto d'archivio)
E’ stato pubblicato il bando per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 14/01/2016, prorogata al 14/03/2016 per i lavoratori emigrati residenti nell’area europea e al 13/04/2016 per quelli residenti in Paesi extra europei. (foto d'archivio)
Stavolta al Governatore è andata male: il Ponte del Cielo non si farà. A deciderlo è la Sovrintendenza alle Belle Arti e al Paesaggio, che ha ribadito il secco ‘no’ alla struttura che, nelle intenzioni di Luciano D’Alfonso, avrebbe cambiato volto al tratto di mare antistante la Nave di Cascella (foto).
In giorni in cui è ancora altissima la tensione per i tragici fatti di Parigi, che anche in Italia hanno portato ad alzare il livello di sicurezza, tornano alla ribalta i risultati di un’indagine realizzata dall’Istituto Demoskopika e denominata 'Italian Terrorism Infiltration Index 2015'.
Dopo la facile vittoria di domenica scorsa sull'Olimpia, la Femminile Pescara fatica a superare l'ostica Pro Vasto in trasferta nel quinto turno del campionato di serie C. L'intramontabile Pavan si lascia sorprendere solo al minuto 56', quando Vizzarri sblocca il risultato e lo fissa sullo 0 a 1, punteggio sufficiente per conquistare i tre punti ai danni delle padrone di casa.
di Ylenia Gargano
Continuano ad arrivare anche da Pescara segnalazioni di email truffa, con mittente fatture@gruppoequitalia.it, equitalia@sanzioni.it, servizio@equitalia.it, noreply@equitalia.it o simili, contenenti presunti avvisi di pagamento di Equitalia e che invitano a scaricare file o a utilizzare link esterni.
Il sindacato UIL apre le porte dei suoi Centri di Ascolto alle vittime di violenza. Accanto ai più tradizionali e già noti servizi di patronato, assistenza fiscale e tutela del consumatore, è stato infatti istituito il Centro di Ascolto confederale contro tutte le forme di violenza, che in Abruzzo è supervisionato dalla dott.ssa Angela Di Canio.
Mira al recupero scolastico dei ragazzi dai 15 ai 18 anni il nuovo bando pubblicato dalla Regione Abruzzo nell'ambito del programma Garanzia Giovani. Sul sito www.abruzzolavoro.eu è stato infatti reso pubblico l’avviso per il reinserimento in percorsi formativi di giovani che hanno abbandonato gli studi.
Mentre a Milano sono ufficialmente partiti i lavori di smantellamento dei padiglioni dell’Expo, in Abruzzo c’è chi si interroga su una vecchia promessa del Governatore Luciano D’Alfonso: portare a Pescara una delle strutture più spettacolari ammirate nel corso della lunga kermesse.
Un segreto tenuto nascosto per lunghi anni, una scoperta sconvolgente, un uomo di successo e una donna in carriera, un artista squattrinato ma geniale, autore di un quadro misterioso. Immersa nelle atmosfere di una Trieste nebulosa e di una Venezia dal fascino liquido, si agita l’intrigante storia di Eugenio e Francesca, amanti sanguigni, dolci quanto irascibili.
di Ilaria Grasso
Venerdi 13 novembre alle ore 18 presso la sala Figlia di Iorio del Palazzo della Provincia si terrà la presentazione del libro ‘Manifesto per la sinistra e l'umanesimo sociale’ (Edizioni Nimesis), scritto a quattro mani da Paolo Ercolani, scrittore, giornalista e docente di filosofia presso l'Università di Urbino, e Simone Oggionni, componente indipendente del Coordinamento Nazionale Sel, fondatore di Esseblog.it e blogger per l'Huffington Post.
di Doriana Roio