Amava lo sport e la bicicletta più di ogni altra cosa, tanto che qualche mese fa aveva persino partecipato all’Ironman di Pescara: era questa la passione più grande di Giammaria Sabatini, il 26enne di Villa Santa Maria morto ieri a seguito di uno schianto frontale al casello autostradale di Dragonara.
Venerdì 26 novembre si terrà un Consiglio comunale straordinario sulla situazione del commercio ambulante in città, con particolare riferimento all’area di risulta. Nel corso della seduta, convocata per le ore 16, i cittadini saranno chiamati a confrontarsi con la classe politica soffermandosi in particolare sulla nota vicenda del mercatino dei senegalesi (foto).
La Regione Abruzzo ha stanziato 450mila euro per il Piano neve 2015-2016. Dopo l’incontro con le Province svoltosi il 3 novembre scorso, attraverso la legge regionale n. 40 del 12 novembre è stata effettuata la variazione di bilancio per destinare alle amministrazioni provinciali la somma necessaria a far fronte alle emergenze invernali. (foto d'archivio)
E’ stato pubblicato il bando per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 14/01/2016, prorogata al 14/03/2016 per i lavoratori emigrati residenti nell’area europea e al 13/04/2016 per quelli residenti in Paesi extra europei. (foto d'archivio)
Stavolta al Governatore è andata male: il Ponte del Cielo non si farà. A deciderlo è la Sovrintendenza alle Belle Arti e al Paesaggio, che ha ribadito il secco ‘no’ alla struttura che, nelle intenzioni di Luciano D’Alfonso, avrebbe cambiato volto al tratto di mare antistante la Nave di Cascella (foto).
In giorni in cui è ancora altissima la tensione per i tragici fatti di Parigi, che anche in Italia hanno portato ad alzare il livello di sicurezza, tornano alla ribalta i risultati di un’indagine realizzata dall’Istituto Demoskopika e denominata 'Italian Terrorism Infiltration Index 2015'.
Dopo la facile vittoria di domenica scorsa sull'Olimpia, la Femminile Pescara fatica a superare l'ostica Pro Vasto in trasferta nel quinto turno del campionato di serie C. L'intramontabile Pavan si lascia sorprendere solo al minuto 56', quando Vizzarri sblocca il risultato e lo fissa sullo 0 a 1, punteggio sufficiente per conquistare i tre punti ai danni delle padrone di casa.
di Ylenia Gargano
Continuano ad arrivare anche da Pescara segnalazioni di email truffa, con mittente fatture@gruppoequitalia.it, equitalia@sanzioni.it, servizio@equitalia.it, noreply@equitalia.it o simili, contenenti presunti avvisi di pagamento di Equitalia e che invitano a scaricare file o a utilizzare link esterni.
Il sindacato UIL apre le porte dei suoi Centri di Ascolto alle vittime di violenza. Accanto ai più tradizionali e già noti servizi di patronato, assistenza fiscale e tutela del consumatore, è stato infatti istituito il Centro di Ascolto confederale contro tutte le forme di violenza, che in Abruzzo è supervisionato dalla dott.ssa Angela Di Canio.
Mira al recupero scolastico dei ragazzi dai 15 ai 18 anni il nuovo bando pubblicato dalla Regione Abruzzo nell'ambito del programma Garanzia Giovani. Sul sito www.abruzzolavoro.eu è stato infatti reso pubblico l’avviso per il reinserimento in percorsi formativi di giovani che hanno abbandonato gli studi.
Mentre a Milano sono ufficialmente partiti i lavori di smantellamento dei padiglioni dell’Expo, in Abruzzo c’è chi si interroga su una vecchia promessa del Governatore Luciano D’Alfonso: portare a Pescara una delle strutture più spettacolari ammirate nel corso della lunga kermesse.
Un segreto tenuto nascosto per lunghi anni, una scoperta sconvolgente, un uomo di successo e una donna in carriera, un artista squattrinato ma geniale, autore di un quadro misterioso. Immersa nelle atmosfere di una Trieste nebulosa e di una Venezia dal fascino liquido, si agita l’intrigante storia di Eugenio e Francesca, amanti sanguigni, dolci quanto irascibili.
di Ilaria Grasso
Venerdi 13 novembre alle ore 18 presso la sala Figlia di Iorio del Palazzo della Provincia si terrà la presentazione del libro ‘Manifesto per la sinistra e l'umanesimo sociale’ (Edizioni Nimesis), scritto a quattro mani da Paolo Ercolani, scrittore, giornalista e docente di filosofia presso l'Università di Urbino, e Simone Oggionni, componente indipendente del Coordinamento Nazionale Sel, fondatore di Esseblog.it e blogger per l'Huffington Post.
di Doriana Roio
Nella giornata di ieri ho avuto modo di effettuare un sopralluogo sulla pista ciclabile del lungofiume sud, dal ponte di ferro della ex ferrovia fino allo stabilimento della FATER. Si tratta di una pista lunga circa 2 km, paesaggisticamente bellissima: una sorpresa per chi non abbia ancora avuto modo di percorrerla. Ancora di più, dispiace constatarne i segni inequivocabili di abbandono. (a cura di Laura Di Russo - Presidente FIAB Pescarabici)
Nessun ripensamento, nessun dubbio dal governo centrale su Ombrina Mare: respinta la richiesta di sospensione, si va avanti con il progetto. La Conferenza dei Servizi del Ministero dello Sviluppo Economico si è conclusa con questa decisione, che comporta il via libera per le trivellazioni della Rockhopper lungo le coste.
di Doriana Roio
Dal 20 al 27 novembre 2015 si svolgerà ‘European HIV-Hepatitis Testing Week 2015’, una campagna di prevenzione che prevede lo svolgimento gratuito ed in modalità anonima, senza prenotazione e con un unico prelievo di sangue, del test per HIV, Epatite B, Epatite C e Sifilide.
Il Consiglio comunale di Pescara ha approvato un ordine del giorno del consigliere Piero Giampietro (Pd) e sottoscritto dalla maggioranza, per invitare sindaco e Giunta ad individuare un'area del lungomare sulla quale trascrivere l'articolo ‘Pescara è splendida’, realizzato nel 1959 da Pier Paolo Pasolini nell'ambito del reportage ‘La lunga strada di sabbia’.
Il Ponte del Cielo (foto) è un progetto da rivedere e non sarebbe attuabile così com'è stato presentato alcune settimane fa dal presidente della Regione Luciano D'Alfonso. Secondo la Soprintendenza ai Beni architettonici, oltre al mancato rispetto di tempi tecnici e burocratici, verrebbe infatti compromessa la visuale del mare davanti la Nave di Cascella.
di Doriana Roio
Amava lo sport e la bicicletta più di ogni altra cosa, tanto che qualche mese fa aveva persino partecipato all’Ironman di Pescara: era questa la passione più grande di Giammaria Sabatini, il 26enne di Villa Santa Maria morto ieri a seguito di uno schianto frontale al casello autostradale di Dragonara.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Dopo lo straordinario successo della prima edizione, partirà sabato 21 novembre il nuovissimo ciclo di incontri ‘Storie della Storia d’Abruzzo’, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio comunale e curato da Camillo Chiarieri, straordinaria memoria storica pescarese.
di Redazione
pescara@vivere.news
Tragico scontro frontale nei pressi del casello di Pescara-ovest dell’autostrada A14: poco dopo le 14, per cause ancora da accertare, una Kia Picanto si è scontrata con un Suv. A causa del violentissimo impatto, il conducente dell’utilitaria ha perso la vita. (foto d'archivio)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Venerdì 26 novembre si terrà un Consiglio comunale straordinario sulla situazione del commercio ambulante in città, con particolare riferimento all’area di risulta. Nel corso della seduta, convocata per le ore 16, i cittadini saranno chiamati a confrontarsi con la classe politica soffermandosi in particolare sulla nota vicenda del mercatino dei senegalesi (foto).
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
La Regione Abruzzo ha stanziato 450mila euro per il Piano neve 2015-2016. Dopo l’incontro con le Province svoltosi il 3 novembre scorso, attraverso la legge regionale n. 40 del 12 novembre è stata effettuata la variazione di bilancio per destinare alle amministrazioni provinciali la somma necessaria a far fronte alle emergenze invernali. (foto d'archivio)
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
A poche ore dal parere negativo della Soprintendenza alle Belle Arti e al Paesaggio, che ha messo fine al progetto del cosiddetto Ponte del Cielo, il sindaco Marco Alessandrini (foto) incassa la sconfitta e lancia una nuova proposta per non perdere i finanziamenti già stanziati.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
E’ stato pubblicato il bando per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 14/01/2016, prorogata al 14/03/2016 per i lavoratori emigrati residenti nell’area europea e al 13/04/2016 per quelli residenti in Paesi extra europei. (foto d'archivio)
di Redazione
pescara@vivere.news
E’ andata forse anche oltre le previsioni la manifestazione studentesca che oggi ha letteralmente ‘invaso’ le strade cittadine, con la partecipazione di diverse centinaia di ragazzi (foto).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Stavolta al Governatore è andata male: il Ponte del Cielo non si farà. A deciderlo è la Sovrintendenza alle Belle Arti e al Paesaggio, che ha ribadito il secco ‘no’ alla struttura che, nelle intenzioni di Luciano D’Alfonso, avrebbe cambiato volto al tratto di mare antistante la Nave di Cascella (foto).
Dopo un mese di ottobre piovoso e instabile, con l’arrivo di novembre i pescaresi avevano quasi fatto l’abitudine alla fila interminabile di belle giornate con sole, temperature miti ed un’estate che sembrava destinata a non finire mai.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
In giorni in cui è ancora altissima la tensione per i tragici fatti di Parigi, che anche in Italia hanno portato ad alzare il livello di sicurezza, tornano alla ribalta i risultati di un’indagine realizzata dall’Istituto Demoskopika e denominata 'Italian Terrorism Infiltration Index 2015'.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
E’ un Matteo Salvini incontenibile quello intervenuto domenica 15 novembre a Montesilvano nel corso del convegno ‘Ripensare l’Unione europea’.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Dopo la facile vittoria di domenica scorsa sull'Olimpia, la Femminile Pescara fatica a superare l'ostica Pro Vasto in trasferta nel quinto turno del campionato di serie C. L'intramontabile Pavan si lascia sorprendere solo al minuto 56', quando Vizzarri sblocca il risultato e lo fissa sullo 0 a 1, punteggio sufficiente per conquistare i tre punti ai danni delle padrone di casa.
di Ylenia Gargano
Continuano ad arrivare anche da Pescara segnalazioni di email truffa, con mittente fatture@gruppoequitalia.it, equitalia@sanzioni.it, servizio@equitalia.it, noreply@equitalia.it o simili, contenenti presunti avvisi di pagamento di Equitalia e che invitano a scaricare file o a utilizzare link esterni.
da Equitalia
www.gruppoequitalia.it
Il sindacato UIL apre le porte dei suoi Centri di Ascolto alle vittime di violenza. Accanto ai più tradizionali e già noti servizi di patronato, assistenza fiscale e tutela del consumatore, è stato infatti istituito il Centro di Ascolto confederale contro tutte le forme di violenza, che in Abruzzo è supervisionato dalla dott.ssa Angela Di Canio.
di Redazione
pescara@vivere.news
Mira al recupero scolastico dei ragazzi dai 15 ai 18 anni il nuovo bando pubblicato dalla Regione Abruzzo nell'ambito del programma Garanzia Giovani. Sul sito www.abruzzolavoro.eu è stato infatti reso pubblico l’avviso per il reinserimento in percorsi formativi di giovani che hanno abbandonato gli studi.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Mentre a Milano sono ufficialmente partiti i lavori di smantellamento dei padiglioni dell’Expo, in Abruzzo c’è chi si interroga su una vecchia promessa del Governatore Luciano D’Alfonso: portare a Pescara una delle strutture più spettacolari ammirate nel corso della lunga kermesse.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Un segreto tenuto nascosto per lunghi anni, una scoperta sconvolgente, un uomo di successo e una donna in carriera, un artista squattrinato ma geniale, autore di un quadro misterioso. Immersa nelle atmosfere di una Trieste nebulosa e di una Venezia dal fascino liquido, si agita l’intrigante storia di Eugenio e Francesca, amanti sanguigni, dolci quanto irascibili.
di Ilaria Grasso
Venerdi 13 novembre alle ore 18 presso la sala Figlia di Iorio del Palazzo della Provincia si terrà la presentazione del libro ‘Manifesto per la sinistra e l'umanesimo sociale’ (Edizioni Nimesis), scritto a quattro mani da Paolo Ercolani, scrittore, giornalista e docente di filosofia presso l'Università di Urbino, e Simone Oggionni, componente indipendente del Coordinamento Nazionale Sel, fondatore di Esseblog.it e blogger per l'Huffington Post.
di Doriana Roio
Nella giornata di ieri ho avuto modo di effettuare un sopralluogo sulla pista ciclabile del lungofiume sud, dal ponte di ferro della ex ferrovia fino allo stabilimento della FATER. Si tratta di una pista lunga circa 2 km, paesaggisticamente bellissima: una sorpresa per chi non abbia ancora avuto modo di percorrerla. Ancora di più, dispiace constatarne i segni inequivocabili di abbandono. (a cura di Laura Di Russo - Presidente FIAB Pescarabici)
di Redazione
pescara@vivere.news
La tredicesima edizione del Festival delle Letterature dell’Adriatico si chiude con numeri da capogiro, mai registrati in precedenza: la rassegna svoltasi nel capoluogo adriatico dal 5 all’8 novembre, ha visto un aumento di pubblico del 40% rispetto alla kermesse del 2014.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Non accenna a placarsi la protesta degli studenti contro la cosiddetta ‘Buona Scuola’ di marca renziana, già bollata come una vera e propria ‘forzatura democratica’ dalle opposizioni. (nella foto, il presidente del Consiglio Matteo Renzi)
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Nessun ripensamento, nessun dubbio dal governo centrale su Ombrina Mare: respinta la richiesta di sospensione, si va avanti con il progetto. La Conferenza dei Servizi del Ministero dello Sviluppo Economico si è conclusa con questa decisione, che comporta il via libera per le trivellazioni della Rockhopper lungo le coste.
di Doriana Roio
Dal 20 al 27 novembre 2015 si svolgerà ‘European HIV-Hepatitis Testing Week 2015’, una campagna di prevenzione che prevede lo svolgimento gratuito ed in modalità anonima, senza prenotazione e con un unico prelievo di sangue, del test per HIV, Epatite B, Epatite C e Sifilide.
da Azienda Sanitaria Locale di Pescara
http://www.ausl.pe.it
Il Consiglio comunale di Pescara ha approvato un ordine del giorno del consigliere Piero Giampietro (Pd) e sottoscritto dalla maggioranza, per invitare sindaco e Giunta ad individuare un'area del lungomare sulla quale trascrivere l'articolo ‘Pescara è splendida’, realizzato nel 1959 da Pier Paolo Pasolini nell'ambito del reportage ‘La lunga strada di sabbia’.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Piazza Garibaldi, cuore pulsante di Pescara Vecchia, si prepara ad ospitare l’attesissimo Wine Festival, rassegna dedicata al vino in programma dall’11 al 15 novembre.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Il sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno, ha emesso un’ordinanza in via cautelativa, dovuta ad una serie di prelievi eseguiti dall’Arta Abruzzo nell’ambito del progetto 'Monitoraggio delle acque superficiali' sul fiume Saline (foto).
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
Il Ponte del Cielo (foto) è un progetto da rivedere e non sarebbe attuabile così com'è stato presentato alcune settimane fa dal presidente della Regione Luciano D'Alfonso. Secondo la Soprintendenza ai Beni architettonici, oltre al mancato rispetto di tempi tecnici e burocratici, verrebbe infatti compromessa la visuale del mare davanti la Nave di Cascella.
di Doriana Roio