Non c’è nulla di più concreto dei sogni. Sembra essere questo pensiero ad aver ispirato, a tre giovani abruzzesi, la nascita di WeFling, ovvero una piattaforma online con relativa app per cellulare, basata su un’idea di business moderna: creare un ponte tra persone che non si conoscono ma che hanno gli stessi desideri.
dagli Organizzatori
In attesa di conoscere le decisioni definitive della magistratura relativamente all’inchiesta ‘Dirty soccer’, con Teramo e Catania contrassegnate rispettivamente con le lettere X e Y, la Lega calcio ha presentato all’Aurum di Pescara il calendario della nuova stagione di serie B.
Matteo Renzi l’aveva promesso a Big Luciano giusto 12 mesi fa: ‘Presto sarò a L’Aquila’. Un anno dopo, e a 18 mesi esatti dal trionfale approdo a Palazzo Chigi, il premier ha deciso di onorare la promessa, concedendo agli abruzzesi una visita-lampo di circa un’ora.
La caldissima estate pescarese almeno sul fronte ‘inquinamento’ pare ben lontana da una conclusione: mentre si apprende che sono una quarantina i cittadini pronti a fare causa al Comune per la gestione dell’emergenza balneazione, l’ultimo affondo arriva dal Consorzio Imprese Balneari dell'Adriatico (CIBA).
Mancano appena 10mila euro per tagliare il traguardo: la raccolta fondi partita da qualche mese per mettere insieme la cifra necessaria all’operazione è alla svolta finale.
Guardare oltre, distogliere gli occhi dalle abbaglianti luci del centro, ‘svoltare l’angolo’. Ci sono forme di disagio, e talvolta di vera e propria emergenza sociale, che risultano quasi nascoste allo sguardo della città, lontane dalla ribalta di media e politica.
Se nelle intenzioni di Alessandrini l’intervista rilasciata a Rete 8 sull’emergenza balneazione doveva essere l'occasione per pacificare gli animi e riportare la discussione alla calma, le parole del sindaco, al rientro dalle vacanze in montagna, hanno avuto un effetto esattamente opposto.
In anni segnati da trattative folli, cambi di casacca a colpi di ingaggi milionari, stucchevoli voltafaccia e scelte dettate più dal portafoglio che dalla passione, spicca la bella storia di Bartosz Salamon, difensore polacco approdato in biancazzurro la scorsa stagione. (foto da pescaracalcio.com)
Dopo l’attacco di ieri al ministro dell’Istruzione, prosegue l’offensiva a tutto campo del presidente della Provincia in merito alla situazione dell’Istituto alberghiero.
Nel caldissimo agosto pescarese ci ha pensato il vicesindaco Enzo Del Vecchio a tamponare la marea di critiche piovute sull’amministrazione comunale a causa dell’emergenza balneazione.
‘L’approvazione da parte della Commissione europea del progetto CROWD4ROADS, presentato dalla Regione Abruzzo insieme alle Marche, al Regno Unito, alla Romania e alla Francia, è un traguardo anche per Pescara, che ha aderito, quale unica città in Italia, ad una iniziativa destinata a portare sul nostro territorio una importante sperimentazione’.
‘La passerella in grande spolvero organizzata per la visita del ministro dell’Istruzione all’Istituto alberghiero non ha portato a niente: non ho partecipato volutamente al pranzo organizzato con i dirigenti delle scuole superiori perché sapevo che quella visita sarebbe stata solo un’operazione di immagine’.
Rissa con coltelli e bastoni in via Tirino, nei pressi del Circolo San Donato: nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 17 agosto, la Polizia è intervenuta per sedare un violento alterco tra 4 uomini. Al termine dell’operazione il personale della Squadra Volante ha proceduto all’arresto di P. F., 18enne di Pescara, pregiudicato, P.L.D., 20enne di nazionalità colombiana, D.F.A., 32enne di Pescara e suo padre D.F.F., 53enne residente a Chieti.
Ancora brutte notizie per gli amanti del mare: le ultime analisi condotte dall’Arta sulla balneabilità del tratto di costa tra Pescara e Francavilla all’altezza di Fosso Pretaro confermano lo ‘sforamento’ dei valori, portando l’amministrazione comunale a prolungare il divieto di balneazione emesso lo scorso 13 agosto.
Quattro sberle e tutti a casa: si interrompe nel peggiore dei modi il cammino del Pescara in Coppa Italia. Dopo il buon esordio casalingo con il Sudtirol (2-0), di fronte ad un avversario più quotato il Delfino è andato ko, rimediando la prima delusione stagionale (foto da torinofc.it).
Approfittando del momento di scarsa affluenza di clienti e della ‘calma piatta’ di queste giornate festive, un 38enne originario di Atri, N.M., ha provato a fare il pieno di vestiti a Terranova, negozio di abbigliamento solitamente molto frequentato nella centralissima Corso Vittorio Emanuele (foto).
AGGIORNAMENTO del 17 agosto 2015, ore 8: A causa di un affaticamento dovuto allo sciopero della sete, Marco Pannella ha annullato la visita al carcere di San Donato, in programma domenica 16 agosto. I detenuti del penitenziario pescarese hanno incontrato la delegazione dei Radicali italiani, guidata dal segretario nazionale Rita Bernardini.
In attesa di conoscere le decisioni definitive della magistratura relativamente all’inchiesta ‘Dirty soccer’, la Lega calcio ha reso noto che i calendari della nuova stagione di serie B saranno sorteggiati il 25 agosto. La novità è che per la prima volta nella storia l’evento si svolgerà in una località del centro Italia, e la sede prescelta è Pescara.
Mentre l’Arta scarica il Comune (‘L’Agenzia non programma i prelievi delle acque marine per la balneabilità a sua discrezione, ma è obbligata ad effettuarli, con le relative analisi, nei giorni e nei punti stabiliti dal programma di monitoraggio della Regione Abruzzo ... nel caso della rottura della condotta fognaria di via Raiale non era a conoscenza dell'accaduto e non poteva intervenire se non su richiesta espressa dell'amministrazione comunale), una raffica di esposti si abbatte su Palazzo di Città. (foto d'archivio)
A poche ore dalla firma dell’ordinanza con cui il sindaco dispone la ‘bonifica’ del mercatino della stazione con contestuale allontanamento dei senegalesi dall’area di risulta, arrivano le prime reazioni ad una decisione destinata a lasciare il segno, dentro e fuori la maggioranza.
Sempre meno credito alle imprese artigiane abruzzesi: a marzo 2015, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, si registra una flessione di ben 78 milioni di euro, pari al -7%, a fronte di uno stock, comprensivo delle sofferenze, di 1.038 milioni di euro concesso al comparto.
da Confartigianato Abruzzo
Monta alle stelle in città la polemica sull’arrivo di un nuovo gruppo di immigrati, destinati ad essere ospitati presso strutture alberghiere cittadine. E mentre Forza Italia ha alzato i toni dello scontro, organizzando un ‘presidio’ e minacciando di bloccare la discesa dei profughi dai bus, Marco Alessandrini replica fornendo cifre utili ad inquadrare in maniera più obiettiva il fenomeno.
Dopo vent'anni d'insediamento abusivo, il mercatino dei senegalesi - che albergava nell’area di risulta in pessime condizioni igieniche e senza alcuna norma di sicurezza - verrà smantellato dalle forze dell'ordine, ponendo fine anche al commercio di migliaia di articoli contraffatti di firme tra le più note del mercato internazionale (foto).
di Doriana Roio