Ad aprire i giochi, prima della partenza per Milano, è stato il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale con delega all’Expo, Camillo D’Alessandro. ‘Abbiamo la straordinaria occasione di meravigliare il mondo’, aveva anticipato D’Alessandro in vista dell’importantissimo appuntamento del 23 aprile, quando l’Abruzzo, in anteprima assoluta, ha presentato il suo programma di eventi per i sei mesi di Expo 2015.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Dopo l’armistizio, annunciato l’otto settembre del 1943, i tedeschi predisposero quella lunga linea difensiva entrata nella storia con il nome Gustav che si prolungava dal Tirreno all’Adriatico nelle zone più strette dell’Italia centrale per contrastare efficacemente l’avanzata degli alleati lì dove il territorio geografico, montano ed impervio, rendeva più difficile il passaggio dei mezzi corazzati.
di Gianfranco Giustizieri
Sbarca anche in Abruzzo il ‘Progetto Scuola’ della Federazione Italiana Rugby, finalizzato a promuovere tra i più giovani lo spirito e i valori della palla ovale. Grazie all’iniziativa di Edison, a partire dal prossimo mese di settembre gli studenti degli Istituti Comprensivi 3 e 7 di Pescara si alleneranno sotto la direzione del tecnico della Fir Stefano Gualtieri.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
E’ stato un pomeriggio più difficile del previsto quello della Original Marines, impegnata alle Naiadi con la Nuotatori Roma. Nonostante il grande divario in classifica, i biancazzurri hanno domato a fatica i capitolini, chiudendo 11-7 dopo una quarta frazione molto combattuta.
di Redazione
pescara@vivere.news
Affrontare un argomento come quello della presenza di Rom e Sinti in Italia ed Europa significa aprire un capitolo che a molti appare ‘scomodo’, di difficile classificazione sia dal punto di vista quantitativo che in riferimento ad aspetti socio-antropologici.
Si chiama ‘Mi impegno per Pescara’ il progetto presentato dai consiglieri comunali di Scegli Pescara-Lista Teodoro, attualmente al vaglio delle Commissioni consiliari. (nella foto: Piernicola Teodoro e Massimiliano Pignoli)
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Un modo insolito e divertente per festeggiare il 70esimo anniversario della Liberazione: protagonista dell’iniziativa, denominata ‘Liberi di cantare e ballare’, è l’amministrazione comunale di Pescara, che il prossimo 25 aprile spalancherà le porte di Palazzo di Città ai cittadini per ricordare in modo consapevole e al tempo stesso spensierato una data cruciale della nostra storia.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Effettuare operazioni con le Carte di Pagamento al giorno d’oggi rientra fra le situazioni più comuni, e gran parte della popolazione è ormai abituata ad utilizzare uno strumento comodo, utilissimo e di piccole dimensioni.
di Redazione
pescara@vivere.news
Mentre cresce sempre di più l’allarme sulla praticabilità del porto commerciale relativamente al dragaggio dei fondali, con l’approssimarsi della stagione estiva l’Ad della Snav, Raffaele Aiello, ha espresso forti perplessità circa il collegamento marittimo tra Pescara e la Croazia.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Montesilvano ha ottenuto la ‘Bandiera Verde’ 2015, titolo assegnato dalla società dei pediatri alle spiagge ritenute più idonee ed accoglienti per i bambini.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
Al di là del proverbiale fascino del derby, il match Lanciano-Pescara, in programma sabato 25 aprile alle ore 15, trasuda come mai prima suggestioni, voglia di vincere, propositi di riscatto, sogni impossibili e, soprattutto, la volontà di conquistare quella supremazia regionale per decenni nelle mani del Delfino ed ora costantemente insidiata dai cugini.
La denuncia del M5S: ‘Tagliati altri 70mln, D’Alfonso penalizza scuole, turismo e sicurezza sismica’
La delibera della Giunta regionale n. 256 del 9 aprile torna al centro dell’attenzione del mondo politico con un pesantissimo affondo del Movimento 5 Stelle. (nella foto, il Governatore Luciano D'Alfonso con Matteo Renzi)
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Martedì 21 aprile il Consiglio comunale di Pescara ha approvato il Rendiconto Consuntivo 2014 con il voto favorevole di 18 consiglieri, 4 voti contrari e 5 astenuti.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Anche Pescara si appresta a celebrare la Giornata mondiale del libro con una serie di eventi in tutto il centro cittadino. Oltre ad aderire al progetto nazionale di sensibilizzazione alla lettura denominato #ioleggoperché, l’amministrazione comunale ha presentato #pescaraleggeperché, una iniziativa che vede schierate in prima linea associazioni culturali, biblioteche, librerie e case editrici locali.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Dopo qualche settimana di relativa tranquillità, la Strada Parco torna ad essere scenario di un brutto fatto di cronaca: nella serata di lunedì 20 aprile la Polizia ha posto agli arresti un ragazzo di 19 anni, di origine rumena, accusato di rapina. (foto d'archivio)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Anche quest’anno non poteva mancare il tradizionale appuntamento con il ‘concertone’ del Primo Maggio a Roma. L’edizione 2015, in programma come sempre in piazza San Giovanni, prevede un calendario ricchissimo, con l’esibizione di artisti del calibro di Goran Bregovic, Alex Britti, Bluvertigo, Emis Killa, Irene Grandi e tanti altri.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Riceviamo e pubblichiamo la lettera con cui le famiglie di un gruppo di portatori di handicap abruzzesi denunciano l’assenza del mondo politico rispetto al problema della disabilità. Oltre che dai genitori e dai rispettivi familiari disabili, la lettera è sottoscritta anche dagli operatori impegnati nei servizi di supporto.
dagli Organizzatori
C’era grande attesa per la classifica annuale del Sole 24 Ore sui sindaci italiani: a 10 mesi dalle elezioni amministrative che hanno coinvolto gran parte dei Comuni italiani, il sondaggio condotto da Ipr Marketing dispensa promozioni e bocciature per i primi cittadini.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Venerdì 17 aprile 2015, presso la Sala Tosti dell'Aurum si è svolto un interessante dibattito dal titolo 'Nuove Schiavitù – Reportage e inchieste su prostituzione e accattonaggio', organizzato dall’associazione culturale KirmiziLab e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara. (Servizio a cura di Angela De Francesco, foto di Michele Raho)
dagli Organizzatori
Il grande cuore dell’Abruzzo durante la Resistenza e la riconoscenza di chi è stato protetto da un popolo generoso. L’altruismo come regola di vita. Lezioni da rileggere, attraverso le pagine di storia scritte da chi ha vissuto per mesi con la paura di essere catturato e fucilato dai tedeschi. (nella foto, Mario Pirani e Carlo Azeglio Ciampi)
di Domenico Logozzo
redazione@viverepescara.it
Doppio colpo per la Original Marines: dopo l’agevole vittoria a Civitavecchia, a rendere davvero speciale il weekend biancazzurro è la notizia dell’inatteso pareggio della capolista Roma 2007 a Bari.
L’arrembaggio finale non basta al Modena per riacciuffare il pari: a decidere la sfida dell’Adriatico è Matteo Politano, autore della rete decisiva a 7 minuti dal termine. L'1-0 rilancia le quotazioni del Pescara in vista dei playoff. (foto da pescaracalcio.com)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Stupore e rabbia tra studenti e cittadini quando, nella mattinata di ieri, di fronte a una scuola di Pescara sono apparsi dei manifesti che inneggiano alla riforma della scuola varata da Giovanni Gentile durante il ventennio fascista (foto).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
La passione per i social network dilaga sempre più, soprattutto tra i giovani, sollevando diverse questioni rispetto alle insidie della rete verso le fasce della popolazione più a rischio. (foto d'archivio)
di Angela Ricci
redazione@viverepescara.it
Gli italiani più ricchi abitano al nord, principalmente in Lombardia, in Comuni di piccole dimensioni: è questo il dato più interessante della classifica stilata dal Sole 24 Ore sulla base delle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2014.
Mentre la squadra e la società si stringono intorno al tecnico Marco Baroni, giunto a un passo dall’esonero qualche giorno fa dopo le ultime sconfitte, il Pescara prepara la sfida casalinga con il Modena, in programma sabato 18 aprile alle ore 15.
Non si placano a Montesilvano le polemiche dopo l’arrivo di un nuovo gruppo di profughi, che alloggeranno presso una struttura ricettiva nella zona dei Grandi Alberghi. Dopo l’affondo di Lorenzo Sospiri (Forza Italia), che ieri aveva parlato di ‘condanna a morte per il turismo locale’, arriva la risposta del sindaco. (foto d'archivio)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Come sta avvenendo in diverse città italiane, anche a Montesilvano nelle ultime ore è arrivato un gruppo di 32 immigrati, sbarcati giorni fa sulle coste siciliane. Subito dopo le operazioni di identificazione condotte dalla Questura di Pescara, i profughi saranno trasferiti presso un albergo della città adriatica, seguendo lo stesso iter dei gruppi giunti nei mesi scorsi. (foto d'archivio)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Attimi di paura stamattina nell’edificio che ospita l’Agenzia delle Entrate, situato in pieno centro e a due passi dalla sede del Comune di Pescara. Stando a quanto riferito da una dipendente, poco prima delle 11 nella sede provinciale sarebbe arrivato un fax che annunciava la presenza di una bomba all’interno dell’edificio. (foto di Michele Raho)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del coordinamento nazionale No Triv – No Triv Abruzzo.
di Redazione
pescara@vivere.news
Grandi ospiti in arrivo a Pescara in occasione della Giornata Mondiale del Libro 2015, che sarà celebrata il prossimo 23 aprile. L’organizzazione del Festival delle Letterature dell’Adriatico ha infatti annunciato l’arrivo in città di Marco Imarisio e Luca Sofri.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it