Doppio colpo per la Original Marines: dopo l’agevole vittoria a Civitavecchia, a rendere davvero speciale il weekend biancazzurro è la notizia dell’inatteso pareggio della capolista Roma 2007 a Bari.
L’arrembaggio finale non basta al Modena per riacciuffare il pari: a decidere la sfida dell’Adriatico è Matteo Politano, autore della rete decisiva a 7 minuti dal termine. L'1-0 rilancia le quotazioni del Pescara in vista dei playoff. (foto da pescaracalcio.com)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Stupore e rabbia tra studenti e cittadini quando, nella mattinata di ieri, di fronte a una scuola di Pescara sono apparsi dei manifesti che inneggiano alla riforma della scuola varata da Giovanni Gentile durante il ventennio fascista (foto).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
La passione per i social network dilaga sempre più, soprattutto tra i giovani, sollevando diverse questioni rispetto alle insidie della rete verso le fasce della popolazione più a rischio. (foto d'archivio)
di Angela Ricci
redazione@viverepescara.it
Gli italiani più ricchi abitano al nord, principalmente in Lombardia, in Comuni di piccole dimensioni: è questo il dato più interessante della classifica stilata dal Sole 24 Ore sulla base delle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2014.
Mentre la squadra e la società si stringono intorno al tecnico Marco Baroni, giunto a un passo dall’esonero qualche giorno fa dopo le ultime sconfitte, il Pescara prepara la sfida casalinga con il Modena, in programma sabato 18 aprile alle ore 15.
Non si placano a Montesilvano le polemiche dopo l’arrivo di un nuovo gruppo di profughi, che alloggeranno presso una struttura ricettiva nella zona dei Grandi Alberghi. Dopo l’affondo di Lorenzo Sospiri (Forza Italia), che ieri aveva parlato di ‘condanna a morte per il turismo locale’, arriva la risposta del sindaco. (foto d'archivio)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Come sta avvenendo in diverse città italiane, anche a Montesilvano nelle ultime ore è arrivato un gruppo di 32 immigrati, sbarcati giorni fa sulle coste siciliane. Subito dopo le operazioni di identificazione condotte dalla Questura di Pescara, i profughi saranno trasferiti presso un albergo della città adriatica, seguendo lo stesso iter dei gruppi giunti nei mesi scorsi. (foto d'archivio)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Attimi di paura stamattina nell’edificio che ospita l’Agenzia delle Entrate, situato in pieno centro e a due passi dalla sede del Comune di Pescara. Stando a quanto riferito da una dipendente, poco prima delle 11 nella sede provinciale sarebbe arrivato un fax che annunciava la presenza di una bomba all’interno dell’edificio. (foto di Michele Raho)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del coordinamento nazionale No Triv – No Triv Abruzzo.
di Redazione
pescara@vivere.news
Grandi ospiti in arrivo a Pescara in occasione della Giornata Mondiale del Libro 2015, che sarà celebrata il prossimo 23 aprile. L’organizzazione del Festival delle Letterature dell’Adriatico ha infatti annunciato l’arrivo in città di Marco Imarisio e Luca Sofri.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Oltre quattromila volontari, 220 associazioni iscritte di cui 160 convenzionate e distribuite in 100 Comuni, più di 200 mezzi: sono i numeri della Protezione civile regionale, che si presenterà al pubblico il 18 aprile a Pescara nella prima edizione della manifestazione ‘I migliori di tutti noi - Giornata regionale del volontariato di Protezione civile’, organizzata dalla Regione Abruzzo.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Schiavitù, prostituzione, povertà e accattonaggio raccontati dal web e dal giornalismo locale: è questo il tema dell’incontro “Nuove Schiavitù – Reportage e Inchieste su Prostituzione ed Accattonaggio”, organizzato dall’associazione culturale KirmiziLab con il patrocinio dall’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Sarà il Palazzetto Giovanni Paolo II la sede dell’atteso concerto dei Negrita a Pescara (foto). L'unica tappa abruzzese del tour del gruppo rock, protagonista delle scene da quasi 30 anni, è in calendario il prossimo giovedì 23 aprile, a cura dell’agenzia Best Eventi.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Nel big match della tredicesima giornata del girone 3 di serie B, il miglior Pescara della stagione vendica la sconfitta dell’andata e batte 11-6 Waterpolo Bari.
Si allunga di almeno una settimana l’esperienza sulla panchina biancazzurra di Marco Baroni (foto): dopo l’ennesimo rovescio di sabato contro il Frosinone, secondo ko consecutivo, la società ha deciso di concedere un’ultimissima chance all’allenatore toscano.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Al via l’adeguamento dell'impianto di sollevamento delle acque bianche del sottopasso Fontanelle. La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la messa in funzione dell’impianto posto a presidio dello smaltimento delle acque accumulate. La spesa complessiva sarà pari a 182mila euro.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Sono oltre 300 i bambini che venerdì mattina hanno partecipato alla prima 'Ecofesta', l’iniziativa organizzata dal Comune di Montesilvano per sensibilizzare i più piccoli alla raccolta differenziata (foto).
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
Fioccano le reazioni all’indomani della strage al tribunale di Milano, dove un imprenditore di 57 anni, sotto processo per bancarotta fraudolenta, ha esploso 13 colpi di pistola uccidendo 3 persone.
Momenti di grande tensione ieri a L’Aquila, dentro e fuori il Palazzo dell’Emiciclo: mentre all’esterno montava la protesta, con diverse centinaia di manifestanti infuriati per la chiusura dei punti nascita, il Consiglio regionale ha approvato la risoluzione con cui le opposizioni chiedono alla Giunta di ritirare il decreto che cancellerà i presidi di Sulmona, Penne, Atri e Ortona.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Un milione e 300mila euro: è questo il valore complessivo dei beni confiscati dalla Guardia di Finanza alla famiglia Spinelli. L’operazione, condotta in collaborazione con la Questura di Pescara, ha portato al sequestro di 3 immobili e 7 autovetture, tutte riconducibili a persone di etnia rom appartenenti al ‘clan’ degli Spinelli. (foto d'archivio)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Lo ha rincorso senza tregua tra le vie del centro, schivando i passanti e puntando dritto all’obiettivo, un ladro di telefonini, anche quando sembrava lontanissimo. Alla fine della lunga corsa, la tenacia di un poliziotto fuori servizio è stata premiata, con la consegna del fuggiasco ai colleghi di Pescara e la restituzione della refurtiva al negoziante derubato.
Quinta seduta d’asta al tribunale di Pescara per la vendita della casa di Silvio Buttiglione, l’imprenditore di Montesilvano ridotto sul lastrico dai debiti con banche e fisco. A prescindere dall’esito dell’ultimo capitolo di una vicenda che già ha portato l’uomo a un passo dal suicidio, torna ad accendersi la battaglia lanciata dal leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo contro Equitalia.
La buona notizia, in vista della difficile trasferta dei biancazzurri a Frosinone, è il veloce recupero di Matteo Politano (foto), bloccato in settimana da una brutta influenza. I timori arrivano invece tutti da lì, dal fresco ricordo dell’incredibile ko interno contro il derelitto Brescia di Alessandro Calori.
Quest'anno sono ben 31.082 i posti disponibili per i volontari del servizio civile: il bando 2015 vede infatti coinvolti centinaia di enti in tutta Italia. Il termine per presentare la domanda di partecipazione alla selezione è stato prorogato al 23 aprile 2015 (ore 14:00). Le domande vanno indirizzate direttamente agli enti.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Mancanza del lavoro e di una casa, lontananza dagli affetti e tutto ciò che l’immigrazione spesso porta con sé, in una valigia carica di dolore e disperazione: sarebbero questi i motivi che hanno spinto un cittadino tunisino a darsi fuoco e morire tra le fiamme nel cortile dell’ex colonia Stella Maris, a Montesilvano (foto).
Stando a quanto riferito dai sindacati di categoria, lo storico cementificio di Pescara sarebbe ormai prossimo alla chiusura. La Sacci Spa, proprietaria dello stabilimento sito in via Raiale, avrebbe infatti deciso di cedere l’attività al colosso industriale della Buzziunicem, pronta a rilevare il 99,5% delle quote. (foto di Michele Raho)
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Ragazzi e ragazze in difficoltà economica e bisognosi di supporto per proseguire gli studi: è questa l’utenza di riferimento di un bel progetto lanciato in questi giorni da Sel Pescara. L’obiettivo è quello di allestire una vera e propria Scuola Popolare dove fornire gratuitamente ripetizioni e corsi monografici per le materie di studio delle scuole superiori.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Sabato 4 aprile sono proseguite per la terza giornata consecutiva le operazioni di ricerca dei dispersi del motopesca 'Sparviero' nel tratto di mare a sud del fiume Chienti, nelle Marche. Tutte le attività effettuate sotto il coordinamento del reparto operativo della Direzione marittima di Ancona hanno avuto esito negativo. Domenica e lunedì invece le motovedette della Guardia Costiera sono rimaste in porto a causa delle condizioni meteo avverse e il mare in burrasca.
di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it