Fioccano le reazioni all’indomani della strage al tribunale di Milano, dove un imprenditore di 57 anni, sotto processo per bancarotta fraudolenta, ha esploso 13 colpi di pistola uccidendo 3 persone.
Momenti di grande tensione ieri a L’Aquila, dentro e fuori il Palazzo dell’Emiciclo: mentre all’esterno montava la protesta, con diverse centinaia di manifestanti infuriati per la chiusura dei punti nascita, il Consiglio regionale ha approvato la risoluzione con cui le opposizioni chiedono alla Giunta di ritirare il decreto che cancellerà i presidi di Sulmona, Penne, Atri e Ortona.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Un milione e 300mila euro: è questo il valore complessivo dei beni confiscati dalla Guardia di Finanza alla famiglia Spinelli. L’operazione, condotta in collaborazione con la Questura di Pescara, ha portato al sequestro di 3 immobili e 7 autovetture, tutte riconducibili a persone di etnia rom appartenenti al ‘clan’ degli Spinelli. (foto d'archivio)
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Lo ha rincorso senza tregua tra le vie del centro, schivando i passanti e puntando dritto all’obiettivo, un ladro di telefonini, anche quando sembrava lontanissimo. Alla fine della lunga corsa, la tenacia di un poliziotto fuori servizio è stata premiata, con la consegna del fuggiasco ai colleghi di Pescara e la restituzione della refurtiva al negoziante derubato.
Quinta seduta d’asta al tribunale di Pescara per la vendita della casa di Silvio Buttiglione, l’imprenditore di Montesilvano ridotto sul lastrico dai debiti con banche e fisco. A prescindere dall’esito dell’ultimo capitolo di una vicenda che già ha portato l’uomo a un passo dal suicidio, torna ad accendersi la battaglia lanciata dal leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo contro Equitalia.
La buona notizia, in vista della difficile trasferta dei biancazzurri a Frosinone, è il veloce recupero di Matteo Politano (foto), bloccato in settimana da una brutta influenza. I timori arrivano invece tutti da lì, dal fresco ricordo dell’incredibile ko interno contro il derelitto Brescia di Alessandro Calori.
Quest'anno sono ben 31.082 i posti disponibili per i volontari del servizio civile: il bando 2015 vede infatti coinvolti centinaia di enti in tutta Italia. Il termine per presentare la domanda di partecipazione alla selezione è stato prorogato al 23 aprile 2015 (ore 14:00). Le domande vanno indirizzate direttamente agli enti.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Mancanza del lavoro e di una casa, lontananza dagli affetti e tutto ciò che l’immigrazione spesso porta con sé, in una valigia carica di dolore e disperazione: sarebbero questi i motivi che hanno spinto un cittadino tunisino a darsi fuoco e morire tra le fiamme nel cortile dell’ex colonia Stella Maris, a Montesilvano (foto).
Stando a quanto riferito dai sindacati di categoria, lo storico cementificio di Pescara sarebbe ormai prossimo alla chiusura. La Sacci Spa, proprietaria dello stabilimento sito in via Raiale, avrebbe infatti deciso di cedere l’attività al colosso industriale della Buzziunicem, pronta a rilevare il 99,5% delle quote. (foto di Michele Raho)
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Ragazzi e ragazze in difficoltà economica e bisognosi di supporto per proseguire gli studi: è questa l’utenza di riferimento di un bel progetto lanciato in questi giorni da Sel Pescara. L’obiettivo è quello di allestire una vera e propria Scuola Popolare dove fornire gratuitamente ripetizioni e corsi monografici per le materie di studio delle scuole superiori.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Sabato 4 aprile sono proseguite per la terza giornata consecutiva le operazioni di ricerca dei dispersi del motopesca 'Sparviero' nel tratto di mare a sud del fiume Chienti, nelle Marche. Tutte le attività effettuate sotto il coordinamento del reparto operativo della Direzione marittima di Ancona hanno avuto esito negativo. Domenica e lunedì invece le motovedette della Guardia Costiera sono rimaste in porto a causa delle condizioni meteo avverse e il mare in burrasca.
di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it
La Redazione di Vivere Pescara augura una serena Pasqua 2015 a tutti i lettori. Vi aspettiamo nei prossimi giorni con tantissime sorprese! Buona Pasqua a tutti!
di Redazione
pescara@vivere.news
Incredibile ko casalingo del Pescara con il Brescia: le Rondinelle, giunte all’Adriatico con 20 punti di distacco e l’ultimo posto in classifica, vendicano il 3-1 dell’andata e portano a casa l’intera posta.
Brutte notizie per i pescaresi che si preparano a trascorrere fuori casa le prossime festività pasquali: stando a quanto riportato dai maggiori siti specializzati nelle previsioni meteo, a partire da sabato 4 aprile si assisterà ad un drastico abbassamento delle temperature, con raffiche di vento da Nord Ovest e rovesci diffusi.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Grave incidente in mare stamattina a circa due miglia dalla costa di Civitanova Marche, con l’affondamento di un peschereccio adibito alla raccolta di cozze. L’incidente, causato con tutta probabilità da un’onda anomala, ha provocato la morte di due marittimi mentre altre due persone risultano disperse in mare.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Il Comune chiude la controstrada e il centro cittadino piomba nuovamente nel caos: la denuncia arriva dall’Associazione Corso Vittorio, sodalizio impegnato nello sviluppo sostenibile della città.
Blitz a sorpresa di Matteo Renzi in città: raccogliendo un invito del presidente della Regione Luciano D’Alfonso, il premier ha visitato in mattinata il Museo delle Genti d’Abruzzo per poi trattenersi in una lunga passeggiata tra corso Umberto e piazza Salotto. ‘E’ una città bellissima – ha dichiarato ai cronisti poco prima di ripartire -, credo che Pescara non abbia nulla da invidiare alla mia amatissima Firenze'.
di Redazione
pescara@vivere.news
La Giunta comunale ha approvato il nuovo calendario delle manifestazioni fieristiche per il 2015. Si comincia domenica 5 aprile con la rassegna Mercantico, che si svolgerà a piazza Garibaldi e nelle vie del centro storico. Nella stessa giornata è in programma anche la Fiera di Pasqua, presso i giardinetti di piazza Primo Maggio.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
X Factor sbarca a Pescara: nel giorno di Pasqua, il talent musicale di Sky sarà in città per le selezioni dei partecipanti alla prossima edizione.
di Redazione
pescara@vivere.news
Tutto ha avuto inizio lo scorso luglio, quando la nomina del giovanissimo assessore Veronica Teodoro, figlia dell’ex vicesindaco Gianni, provocò forti malumori tra le opposizioni. Tra le più accese contestatrici della scelta del neo eletto sindaco Marco Alessandrini c’era la capogruppo del M5S Enrica Sabatini, che nella prima seduta del Consiglio comunale usò parole di fuoco contro il baby-assessore e la sua famiglia. (nella foto, la Sabatini con Beppe Grillo e Sara Marcozzi)
Con l’arrivo della bella stagione riparte la movida pescarese ma ricominciano i guai per i cittadini che vivono nelle zone frequentate dal ‘popolo della notte’. Ne sanno qualcosa i residenti dell'area di piazza Muzii, che dopo la recente riqualificazione si è trasformata in una delle mete preferite degli amanti dei locali notturni.
Uno schiaffo in faccia all’inciviltà e alla stupidità umana: non ci sono altre parole per commentare il bellissimo gesto di due piccoli imprenditori della provincia di Pescara, che hanno deciso di impegnarsi attivamente e senza chiedere nulla in cambio per porre rimedio ad una situazione incresciosa, che aveva profondamente colpito la comunità locale.
20 punti di distacco in classifica e il rassicurante 3-1 dell’andata dovrebbero bastare per guardare al prossimo impegno del Pescara con fiducia e ottimismo. Nel match in programma giovedì 2 aprile alle 20.30 i biancazzurri ospiteranno all’Adriatico un Brescia ultimo in classifica e reduce da una stagione fin qui disastrosa.
Assoluzione per insufficienza di prove: con questa decisione la Corte d’Appello dell’Aquila ha fatto cadere definitivamente le accuse di associazione per delinquere, corruzione, concussione e peculato a carico di 18 imputati, tra cui il Governatore della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso.
Sono oltre 70 i Comuni che in tutta Italia hanno già attivato i registri delle cosiddette ‘Dichiarazioni anticipate di Trattamento Sanitario’, meglio noti come ‘Testamento biologico’. Visto che il Comune di Pescara ancora non figura in questo elenco, nei giorni scorsi Sinistra Ecologia e Libertà aveva presentato una mozione per l’istituzione del registro, utile per la raccolta di dichiarazioni con cui gli individui decidono quali trattamenti sanitari accettare in caso di sopraggiunta incapacità di intendere e di volere.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna l’iniziativa nota come ‘microcredito’ della Regione Abruzzo. In sostanza, la Regione finanzia progetti presentati da lavoratori autonomi, liberi professionisti e piccole imprese con somme che vanno da 5.000 a 25.000 euro ad un tasso bloccato all’1%, senza ulteriori spese d’istruttoria e senza garanzie.
di Redazione
pescara@vivere.news
Sospiro di sollievo per il Governatore della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso: la Corte d’Appello dell’Aquila ha infatti confermato la sentenza di assoluzione emessa in primo grado nel 2013.
55.349 infrazioni al Codice della Strada rilevate nel 2014 dai vigili nel territorio cittadino, con Viale della Riviera in vetta alla speciale classifica delle strade ‘preferite’ dagli automobilisti indisciplinati: sono questi i dati più salienti del Report dell’attività della Polizia Municipale presentato a Palazzo di Città dal comandante Carlo Maggitti e dall’assessore alla Sicurezza Adelchi Sulpizio.
A partire da martedì 31 marzo, con la conclusione dei lavori di adeguamento voluti dall’amministrazione comunale, entrerà in vigore la nuova disciplina viaria riguardante via De Gasperi, la rotatoria di via Teramo e via Bassani-Pavone. La definizione dei lavori comporterà la chiusura e la conseguente eliminazione della cosiddetta ‘controstrada’, che la sentenza n. 174/2014 del TAR di Pescara ha dichiarato illegittima.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Un Pescara in chiaroscuro coglie il settimo risultato utile a La Spezia ma il 2-2 finale lascia l’amaro in bocca ai biancazzurri. Al termine di un match largamente dominato e con il vantaggio di giocare tutto il secondo tempo in superiorità numerica, il Delfino è stato infatti raggiunto dai liguri a un soffio dal traguardo.