Il camion utilizzato dal Comune di Pescara per le operazioni di pulizia di Fosso Bardet è sprofondato stamattina in via Pepe (foto). Il mezzo, che era parcheggiato su un marciapiede di fronte allo stadio, è stato letteralmente inghiottito da una voragine all’interno del collettore Bardet, inclinandosi sul lato del guidatore.
di Marco Verri
Nel pomeriggio di ieri, lunedì 23 febbraio, la Polizia di Stato ha rintracciato e arrestato a Treviso il capo della banda di aguzzini che per mesi ha gestito un giro di prostitute cinesi a Pescara e Montesilvano. Al vertice dell’organizzazione c’era L.R., cittadina cinese di 51 anni, arrestata dalla Squadra Mobile di Treviso al termine di una latitanza durata poco più di una settimana.
di Marco Verri
Il presidente del Consiglio comunale di Pescara, Antonio Blasioli, ha inviato una lettera agli ambasciatori di Palestina e Israele e agli ambasciatori italiani in servizio in questi paesi per invitarli a partecipare ai Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia, in programma il prossimo agosto nel capoluogo adriatico.
di Paolo Grumelli
Brusco risveglio per la Original Marines Pescara: dopo un brillante avvio di stagione, gli uomini di Franco Di Fulvio si inchinano alla capolista Roma 2007 e vedono sfumare il sogno di agganciare il primo posto in classifica (12-5).
Come annunciato subito dopo il crollo del solaio presso l’Istituto Alberghiero ‘F. De Cecco’, il Presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Nella missiva, che riportiamo integralmente a seguire, Di Marco sollecita una risoluzione urgente del governo affinché la Provincia possa farsi carico degli interventi nelle scuole territoriali.
di Redazione
Pescara-Catania, posticipo della 27esima giornata di serie B in programma domenica allo stadio Adriatico, sarà una gara speciale per i tifosi biancazzurri. A un mese dal doloroso trasferimento a Catania, Pippo Maniero rimette piede in quella che da anni considera la ‘sua’ Pescara e si prepara all’accoglienza degli ‘ex’ tifosi.
Il Consiglio comunale di Spoltore ha approvato la delibera sul regolamento per il riconoscimento delle Unioni civili con il voto favorevole di tutti i presenti e la sola astensione del presidente dell’Assise, Lucio Matricciani. Con l’approvazione del provvedimento il Comune di Spoltore si dota del registro delle Unioni civili, riconoscendo le cosiddette ‘coppie di fatto’ eterosessuali ed omosessuali.
da Comune di Spoltore
Momenti di ordinaria follia nelle vie del centro di Pescara: intorno alle 19.30 di ieri, un’auto della Polizia si è lanciata all’inseguimento di una Golf, risultata poi rubata, con a bordo tre persone. Stando alle prime ricostruzioni la macchina, alla vista degli agenti su viale Bovio, avrebbe fatto inversione di marcia dirigendosi a forte velocità verso il centro cittadino, imboccando diverse strade contromano.
di Marco Verri
Con alzata di mano e all’unanimità è stata votata la storica fusione tra le Camere di Commercio di Pescara e Chieti. La seduta del Consiglio camerale di Pescara ha quindi chiuso con esito positivo un iter burocratico iniziato nell’aprile scorso, con un voto unanime finora unico in Italia tra le numerose CCIAA in fase di accorpamento.
di Marco Verri
Resterà chiusa fino a nuovo ordine la Palazzina A dell’Istituto alberghiero di via dei Sabini, dove nella giornata di ieri gli studenti sono stati messi in fuga dal crollo di una lastra d'intonaco larga circa 1 mq.
Calcinacci che cadono addosso agli studenti, aule senza riscaldamento e istituti perennemente esposti alle incursioni dei vandali: nelle ultime settimane si è visto davvero di tutto nelle scuole pescaresi, scuotendo le amministrazioni locali e alimentando la rabbia e il senso di frustrazione di insegnanti, dirigenti scolastici, allievi e genitori.
Nuovo colpo di scena sul caso della multa ‘fantasma’ comminata nel 2011 al Questore di Pescara Paolo Passamonti e finita al centro di un servizio de ‘Le Iene’, la nota trasmissione televisiva di Italia 1. Il servizio, andato in onda mercoledì 19 novembre, aveva ricostruito tutti i passaggi della vicenda, partendo dalla multa alla Mercedes del Questore in pieno centro, con successiva rimozione del mezzo da parte della Polizia Municipale.
Sarebbe rientrato in patria per sfuggire alla cattura il bengalese di 43 anni accusato di rapina aggravata e lesioni personali ai danni di un connazionale residente a Pescara. L’altro accusato, un giovane di 24 anni, è invece finito in carcere dopo essere stato rintracciato dalla polizia in un albergo cittadino.
di Marco Verri
Attimi di vero terrore stamattina all’Istituto Alberghiero 'Filippo De Cecco', quando pezzi di intonaco si sono staccati dal soffitto di una classe del primo anno finendo addosso agli studenti. Stando a quanto riferito dalla Provincia di Pescara, sono 3 i ragazzi colpiti dai calcinacci staccatisi improvvisamente dal solaio (foto).
di Marco Verri
Sono tante le novità che questa settimana interessano la delicata questione delle ludopatie e delle dipendenze. La prima iniziativa riguarda l’amministrazione comunale, che ha annunciato la partenza di un ciclo di incontri promossi dalla Commissione consiliare Sport e Sanità e dalla Presidenza del Consiglio comunale.
di Paolo Grumelli
In relazione alla nomina dei membri del Corecom, il Comitato per le comunicazioni della Regione Abruzzo, riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del Movimento 5 Stelle, che stigmatizza il ricorso a metodi contrari ai principi della meritocrazia e sottolinea la scarsa trasparenza delle procedure in corso.
da Movimento 5 Stelle
Non accenna a placarsi l’ondata di raid vandalici che sta interessando la provincia di Pescara. Dopo l’assalto notturno alla scuola elementare 'Fanny Di Blasio' di Montesilvano (link articolo) e le scritte dei writers sui nuovissimi treni Jazz in sosta alla stazione di Pescara (link), nel mirino dei soliti anonimi è finito il parco del Convento di Spoltore, situato a due passi dal centro cittadino (foto).
Quando a causa di ritardi burocratici qualcuno già paventava l’ennesimo rinvio dei lavori, dalla Presidenza della Regione Abruzzo arriva la conferma: le operazioni di dragaggio del porto di Pescara partiranno al massimo entro la fine di questa settimana.
E’ caccia aperta ai responsabili degli incidenti avvenuti prima di Latina-Pescara, gara di serie B disputata sabato 14 febbraio. Servendosi di testimonianze e delle riprese delle videocamere di sorveglianza, la Digos ha identificato e arrestato 7 ultras del Latina, chiamati a rispondere dei reati di rissa, violenza e resistenza a pubblico ufficiale e lancio di oggetti. (foto d'archivio)
di Marco Verri
Calcio, Pescara irriconoscibile: a Latina una sconfitta che fa male. Baroni: ‘Squadra in difficoltà’
E’ un Marco Baroni decisamente amareggiato quello che, in sala stampa, ha commentato senza mezze misure la brutta sconfitta del Pescara a Latina. 'Abbiamo subito troppo – spiega il tecnico – e non siamo stati capaci di reggere il ritmo dei nostri avversari. Il Latina è stato superiore nella voglia e nella cattiveria, soffocando la nostra qualità e le fonti di gioco'.
C'è una bella firma abruzzese sul trionfo del trio Il Volo alla 65esima edizione del Festival di Sanremo. Quando nella tarda serata di sabato Carlo Conti ha annunciato la vittoria del brano 'Grande amore' la mente di tutti è corsa a Gianluca Ginoble, originario di Montepagano di Roseto, vero astro nascente del panorama musicale della nostra regione (al centro nella foto).