Regata dei Gonfaloni, show nel weekend con l’edizione del ventennale: Pescara guida l’assalto a Martinsicuro per il titolo

2' di lettura 11/09/2014 - E’ tutto pronto a Pescara per la ventesima edizione della Regata dei Gonfaloni, un appuntamento molto atteso che porterà migliaia di cittadini a riversarsi sulle banchine del porto canale per assistere allo spettacolo.

“Ci siamo attivati perché l'evento restasse – ha spiegato in conferenza stampa il sindaco Marco Alessandrini –, per garantire, pur nelle difficoltà, continuità a un'iniziativa caratterizzante per la città e la marineria. L’evento ha tradizione e promuove sia un'identità storica che un potenziale da sfruttare al meglio, in vista del consolidamento dei rapporti con l'altra sponda dell'Adriatico”.

“Era necessario salvaguardare la manifestazione – ha aggiunto l'assessore al Turismo e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi – , e per farlo abbiamo davvero fatto i salti mortali, al fine di reperire le economie necessarie. L'edizione del ventennale di una manifestazione che esalta fiume, mare e tradizioni della marineria rappresenta un momento importante per la città, da rilanciare anche in chiave turistica”.

L’evento, in programma nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 settembre, si aprirà con lo spettacolo di Vincenzo Olivieri. Domenica sono invece in calendario le qualificazioni e la gara. “Nei prossimi anni – anticipa Cuzzi - faremo in modo di estendere eventi e partecipazione anche alla sponda balcanica del nostro mare. Cercheremo inoltre di riportare l'evento alla sua antica cornice di luglio, quella della settimana che precede la festa di Sant'Andrea”.

Ad illustrare le caratteristiche della competizione è invece uno degli organizzatori, Giovanni Verzulli: “Le squadre – spiega - saranno 12, di cui 8 maschili o miste, 4 tutte al femminile e una under 18. Sono 11 le città che hanno risposto: Taranto, Brindisi, Bari, Molfetta, Vasto e Termoli, Ortona, Pescara, Pescara marina sud, Martinsicuro (detentrice del trofeo), Gaeta e per la prima volta Grottammare”.

Visto il numero degli equipaggi, quest'anno la qualificazione si terrà su un percorso di mezzo miglio al mattino, seguita da un’altra eliminatoria la sera prima della gara, mentre la finalissima si svolgerà nel tratto di fiume compreso tra il Ponte del Mare e il Palazzo Inps.


di Marco Verri
redazione@viverepescara.it





Questo è un articolo pubblicato il 11-09-2014 alle 17:48 sul giornale del 12 settembre 2014 - 779 letture

In questo articolo si parla di sport, spettacoli, pescara, mare adriatico, vivere pescara, giacomo cuzzi, marco alessandrini, marco verri, articolo, regata dei gonfaloni, giovanni verzulli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9BP





logoEV