Montesilvano: Comune commissariato, Di Mattia: 'E' un golpe, darò battaglia'

In attesa dell'accoglimento della disposizione, che è di competenza del Capo dello Stato, una nota della Prefettura conferma che 'sussistendo motivi di grave ed urgente necessità', il Comune di Montesilvano sarà temporaneamente gestito da un Commissario. L'incarico è stato assegnato al vice prefetto, dr.ssa Maria Pia De Rosa, in servizio presso il Ministero dell’Interno – Dipartimento Affari Interni e Territoriali.
Attilio Di Mattia, il Sindaco sfiduciato da 13 consiglieri, pare però deciso a non gettare la spugna e annuncia un ricorso: "Ho dato mandato ai miei legali - spiega l'ex Primo Cittadino - per approfondire la questione, e già da una prima analisi risulterebbero dei sostenziali vizi di forma".
"Da qui - spiega Di Mattia - la decadenza del Consiglio potrebbe essere sospesa o addirittura annullata. Attendo nelle prossime ore comunicazioni dai miei avvocati, e in base a queste decideremo come procedere".
Oltre alla carta del ricorso, Di Mattia è pronto a giocarsi tutto anche sul piano politico. Dopo le pesanti affermazioni di ieri (link articolo), in cui spiegava di essere stato letteralmente pugnalato alle spalle, il Sindaco rilancia facendo appello ai cittadini: "Tutti devono sapere come sono andate le cose, si tratta di una cospirazione orchestrata a tavolino e ispirata da quei poteri forti a cui ho sempre dato fastidio".
"Si tratta di un vero golpe - ha concluso - che ha coinvolto personaggi politici di spicco, ma non intendo gettare la spugna".

Questo è un articolo pubblicato il 18-02-2014 alle 15:26 sul giornale del 19 febbraio 2014 - 877 letture
In questo articolo si parla di elezioni, politica, partito democratico, Abruzzo, montesilvano, Paolo di Toro Mammarella, Comune di Montesilvano, attilio di mattia, manuel anelli, M5S montesilvano, giunta montesilvano, movimento 5 stelle montesilvano, vittorio catone, pd montesilvano, fabio petricca, debora comardi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/YGb