Prosegue l'ondata di proteste contro le dichiarazioni del presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi (foto), sui presunti sprechi del Consiglio regionale degli abruzzesi nel mondo (Cram). Dopo la dura replica di Goffredo Palmerini, pubblicata martedì su Vivere Pescara, arriva dal Canada la lettera aperta di Ivana Fracasso, presidente della Federazione Abruzzese di Toronto ed esponente di spicco della comunità di corregionali nel mondo.
A seguito delle proteste suscitate dalle dichiarazioni del presidente della Regione Abruzzo sui presunti sprechi del Cram, con le reazioni di Goffredo Palmerini e Ivana Fracasso pubblicate in queste ore dalla nostra testata online, Chiodi replica alle critiche e chiarisce la sua posizione a Vivere Pescara.
Riceviamo e pubblichiamo la replica del vice presidente del CRAM, Franco Santellocco, al vespaio di polemiche, rimbalzate e amplificate anche dai social media, tra il presidente della Regione Abruzzo Chiodi e membri del CRAM, dopo le dichiarazioni del Governatore relative alla decisione di tagliare i fondi destinati alla sussistenza dell'istituzione stessa.
'I marciapiedi di via Bruno Buozzi sono stati realizzati male, senza rispettare alcun criterio estetico e con l'inutile sacrificio delle aiuole'. La denuncia arriva da Sinistra Ecologia e Libertà di Pescara che, per bocca del coordinatore comunale Roberto Ettorre, chiede un intervento urgente da parte del Comune in merito allo stato dei marciapiedi dopo i recenti lavori.
Poesia e letteratura, scienza e tecnica: realtà diverse dell’essere uomo. S’incontrano, si scontrano, si oppongono, s’integrano, così nel corso della storia. A seguito del sisma del 6 aprile 2009, in diverse occasioni, è stato riportato alla luce un elzeviro della scrittrice Laudomia Bonanni, pubblicato il 12 ottobre 1974 su Il Giornale d’Italia e intitolato 'I fiori del terremoto'.
Riceviamo e pubblichiamo la replica di Goffredo Palmerini, componente del CRAM per l’Osservatorio dell’Emigrazione, alle recenti dichiarazioni del presidente Gianni Chiodi sulle 'gite' del Consiglio regionale degli abruzzesi nel mondo. Nella nota sono riportate anche le considerazioni di Luciano Mastracci, presidente degli abruzzesi in Svezia, nella sua lettera inviata da Stoccolma al presidente della Regione Abruzzo.
L'Accademia di Danza Etnica Abruzzese, istituita dall’Associazione culturale Taranta Tradizioni Popolari, nell'ambito del Progetto Concordanze 'Alle radici e allo specchio: culture tradizionali nelle terre d’Abruzzo', presenta il terzo incontro della rassegna, che si terrà venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 gennaio a Pescara e Spoltore.
dagli Organizzatori
Nel corso del tradizionale incontro di fine anno, il Questore Paolo Passamonti ha tenuto una conferenza stampa per illustrare i dati statistici relativi ai reati commessi nel 2013 nella provincia di Pescara, evidenziando le attività svolte dalla Polizia di Stato e i risultati conseguiti. Alla conferenza hanno partecipato tutti i funzionari della Questura, degli uffici e dei reparti della Polizia ubicati nella provincia.
'A maggio si scriverà una nuova pagina per la sanità abruzzese. Inizieremo da subito a scrivere il nuovo Programma operativo, e lo faremo lanciando una capillare stagione di partecipazione con gli operatori della sanità, con i rappresentanti di lavoratori e utenti, con i sindaci, gli amministratori, gli esperti'.
da Partito Democratico Abruzzo
'Nessun presidente nella storia della Regione Abruzzo ha avuto più poteri, più tempo e più strumenti di Gianni Chiodi. Ha il dovere di rendicontare i fatti, i risultati dei suoi anni di governo'. E' un attacco a tutto campo quello sferrato da Silvio Paolucci (foto), segretario regionale del Pd, al governatore della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi.
da Partito Democratico Abruzzo
Casetta mia, quanto mi costi? Mioaffitto.it, portale online specializzato nell’affitto di abitazioni per lungo periodo che raccoglie oltre 150 mila annunci di immobili in tutta Italia, ha effettuato una ricerca completa che svela costi e tendenze del mercato delle locazioni in Italia e nella regione Abruzzo.
Anche quest’anno, come da tradizione la Befana dei pescaresi arriverà dal mare per distribuire tanti doni a tutti i bambini che l’attenderanno nel Porto turistico 'Marina di Pescara'. L’oramai tradizionale evento delle festività natalizie pescaresi, giunto alla XIV edizione, è organizzato dall’Associazione Nazionale Salvamento, in collaborazione con il 'Marina' e con il patrocinio della Camera di Commercio di Pescara.
Un evento eccezionale all'Aurum, organizzato per salutare in grande il nuovo anno: il fuori programma di CG Free Music Experience & Wine, la rassegna nata da un’idea della direttrice artistica Joanna Miro, vedrà protagonista il pianista Chris Jarrett (foto), fratello minore del celebre Keith, artista acclamato da pubblico e critica.
Il 2 gennaio 2014 è stato il primo giorno di lavoro in qualità di imprenditori, per dieci ex dipendenti della 'Nuova Legatoria d’Ancona', la società artigiana nata sulle ceneri della Legatoria d’Ancona, che aveva chiuso i battenti lo scorso settembre con il rischio di mettere in mobilità 22 dipendenti.
Grande è la soddisfazione espressa dall’Assessore al Demanio, Adriano Chiulli, dopo il voto all’unanimità del Consiglio comunale sul nuovo Piano Spiaggia di Montesilvano. Il provvedimento, il cui iter è iniziato nel 2009, non si era mai concluso a causa di lungaggini burocratiche.
Una nuova rubrica interamente dedicata a libri e cultura: è questa l'ultima novità che Vivere Pescara propone ai suoi lettori. Visto il crescente interesse che l'argomento riscuote tra i tanti utenti che giornalmente visitano il sito, si è deciso di dedicargli uno spazio apposito sulla homepage, con la possibilità di partecipazione attiva da parte dei lettori.
La sezione di Pescara della Gioventù Federalista Europea (GFE) apprende con estrema preoccupazione la notizia del patrocinio, da parte del Comune di Pescara, del convegno intitolato '€uro: un grande imbroglio? Il rovescio della medaglia che ha ridotto gli italiani alla disperazione e alla fame', ospitato nella Sala Consiliare del Comune il 30 dicembre scorso.
Nel corso della conferenza di fine anno, la Direzione Marittima dell'Abruzzo, del Molise e delle Isole Tremiti, ha presentato il resoconto completo delle attività realizzate nel 2013, un anno che ha visto il personale impegnato in un’intensa attività per assicurare l’efficiente e costante assolvimento degli incarichi istituzionali.
Il 2014 si apre con grandi novità per tutti gli appassionati del grande schermo. Sono tanti i nuovi film in programmazione a partire dal 1 gennaio: copertina dedicata a ‘The Butler – un maggiordomo alla Casa Bianca’, con la grande storia americana del ‘900 vista attraverso lo sguardo semplice e orgoglioso di Cecil Gaines, al servizio nelle stanze degli uomini più potenti del pianeta.
Il grande e proficuo rapporto che la psicanalisi ha intessuto con la letteratura ha trovato proprio nel suo fondatore il punto più alto, riscontrando nel concetto stesso di 'mito' la sua chiave di lettura fondamentale.
Progetti Sociali, in collaborazione con la Regione Abruzzo, le province dell'Aquila e Teramo e il comune di Pescara, ha indetto un concorso fotografico dal titolo '+ differenze, - diffidenze'. Il concorso, supervisionato dall'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) promuove immagini di integrazione interculturale e mira a raffigurare il bello delle differenze.
Prosegue l'ondata di proteste contro le dichiarazioni del presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi (foto), sui presunti sprechi del Consiglio regionale degli abruzzesi nel mondo (Cram). Dopo la dura replica di Goffredo Palmerini, pubblicata martedì su Vivere Pescara, arriva dal Canada la lettera aperta di Ivana Fracasso, presidente della Federazione Abruzzese di Toronto ed esponente di spicco della comunità di corregionali nel mondo.
di Redazione
pescara@vivere.news
A seguito delle proteste suscitate dalle dichiarazioni del presidente della Regione Abruzzo sui presunti sprechi del Cram, con le reazioni di Goffredo Palmerini e Ivana Fracasso pubblicate in queste ore dalla nostra testata online, Chiodi replica alle critiche e chiarisce la sua posizione a Vivere Pescara.
di Redazione
pescara@vivere.news
All’interno del decreto legge 'Destinazione Italia', pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 dicembre 2013, vengono indicate le misure a favore della digitalizzazione delle piccole e medie imprese.
da Polo ICT Abruzzo
http://www.poloictabruzzo.it/
Riceviamo e pubblichiamo la replica del vice presidente del CRAM, Franco Santellocco, al vespaio di polemiche, rimbalzate e amplificate anche dai social media, tra il presidente della Regione Abruzzo Chiodi e membri del CRAM, dopo le dichiarazioni del Governatore relative alla decisione di tagliare i fondi destinati alla sussistenza dell'istituzione stessa.
di Redazione
pescara@vivere.news
'I marciapiedi di via Bruno Buozzi sono stati realizzati male, senza rispettare alcun criterio estetico e con l'inutile sacrificio delle aiuole'. La denuncia arriva da Sinistra Ecologia e Libertà di Pescara che, per bocca del coordinatore comunale Roberto Ettorre, chiede un intervento urgente da parte del Comune in merito allo stato dei marciapiedi dopo i recenti lavori.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Poesia e letteratura, scienza e tecnica: realtà diverse dell’essere uomo. S’incontrano, si scontrano, si oppongono, s’integrano, così nel corso della storia. A seguito del sisma del 6 aprile 2009, in diverse occasioni, è stato riportato alla luce un elzeviro della scrittrice Laudomia Bonanni, pubblicato il 12 ottobre 1974 su Il Giornale d’Italia e intitolato 'I fiori del terremoto'.
di Gianfranco Giustizieri
Domenica 12 Gennaio, per l'intera giornata, l'Aspic di Pescara presenta il Counseling Open Day, che si terrà presso SpazioPiù, in via del Santuario 156.
di Angela Ricci
redazione@viverepescara.it
Riceviamo e pubblichiamo la replica di Goffredo Palmerini, componente del CRAM per l’Osservatorio dell’Emigrazione, alle recenti dichiarazioni del presidente Gianni Chiodi sulle 'gite' del Consiglio regionale degli abruzzesi nel mondo. Nella nota sono riportate anche le considerazioni di Luciano Mastracci, presidente degli abruzzesi in Svezia, nella sua lettera inviata da Stoccolma al presidente della Regione Abruzzo.
di Goffredo Palmerini
Consiglio regionale Abruzzesi nel Mondo
L'Accademia di Danza Etnica Abruzzese, istituita dall’Associazione culturale Taranta Tradizioni Popolari, nell'ambito del Progetto Concordanze 'Alle radici e allo specchio: culture tradizionali nelle terre d’Abruzzo', presenta il terzo incontro della rassegna, che si terrà venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 gennaio a Pescara e Spoltore.
dagli Organizzatori
Nel corso del tradizionale incontro di fine anno, il Questore Paolo Passamonti ha tenuto una conferenza stampa per illustrare i dati statistici relativi ai reati commessi nel 2013 nella provincia di Pescara, evidenziando le attività svolte dalla Polizia di Stato e i risultati conseguiti. Alla conferenza hanno partecipato tutti i funzionari della Questura, degli uffici e dei reparti della Polizia ubicati nella provincia.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
'A maggio si scriverà una nuova pagina per la sanità abruzzese. Inizieremo da subito a scrivere il nuovo Programma operativo, e lo faremo lanciando una capillare stagione di partecipazione con gli operatori della sanità, con i rappresentanti di lavoratori e utenti, con i sindaci, gli amministratori, gli esperti'.
da Partito Democratico Abruzzo
La Redazione di Vivere Pescara ha il piacere di informare tutti i lettori che da oggi sarà ancora più facile essere aggiornati sulle news del nostro quotidiano online. Oltre al sito e alla pagina facebook, infatti, da qualche giorno è attivo anche il profilo twitter di Vivere Pescara.
di Redazione
pescara@vivere.news
Venerdì 10 gennaio alle ore 16.30, presso la sede della Fondazione Pescarabruzzo in corso Umberto I, a Pescara, si terrà la presentazione del libro 'Comunisti e riformisti - Togliatti e la via italiana al socialismo', di Emanuele Macaluso.
di Redazione
pescara@vivere.news
'Nessun presidente nella storia della Regione Abruzzo ha avuto più poteri, più tempo e più strumenti di Gianni Chiodi. Ha il dovere di rendicontare i fatti, i risultati dei suoi anni di governo'. E' un attacco a tutto campo quello sferrato da Silvio Paolucci (foto), segretario regionale del Pd, al governatore della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi.
da Partito Democratico Abruzzo
'Il nostro cronista' ci ha lasciati il 7 gennaio 2013. E’ passato un anno. E’ sempre vivo il ricordo di Lodovico Petrarca, uno dei giornalisti più autorevoli ed apprezzati della Rai di Pescara. Assunto nel 1981, era andato in pensione nel 2008, festeggiatissimo.
di Domenico Logozzo
redazione@viverepescara.it
Casetta mia, quanto mi costi? Mioaffitto.it, portale online specializzato nell’affitto di abitazioni per lungo periodo che raccoglie oltre 150 mila annunci di immobili in tutta Italia, ha effettuato una ricerca completa che svela costi e tendenze del mercato delle locazioni in Italia e nella regione Abruzzo.
di Gaia Merguicci
www.mioaffitto.it
Anche quest’anno, come da tradizione la Befana dei pescaresi arriverà dal mare per distribuire tanti doni a tutti i bambini che l’attenderanno nel Porto turistico 'Marina di Pescara'. L’oramai tradizionale evento delle festività natalizie pescaresi, giunto alla XIV edizione, è organizzato dall’Associazione Nazionale Salvamento, in collaborazione con il 'Marina' e con il patrocinio della Camera di Commercio di Pescara.
da Camera di Commercio - Pescara
www.pe.camcom.it
Un evento eccezionale all'Aurum, organizzato per salutare in grande il nuovo anno: il fuori programma di CG Free Music Experience & Wine, la rassegna nata da un’idea della direttrice artistica Joanna Miro, vedrà protagonista il pianista Chris Jarrett (foto), fratello minore del celebre Keith, artista acclamato da pubblico e critica.
da Aurum
La Fabbrica delle Idee
Il 2 gennaio 2014 è stato il primo giorno di lavoro in qualità di imprenditori, per dieci ex dipendenti della 'Nuova Legatoria d’Ancona', la società artigiana nata sulle ceneri della Legatoria d’Ancona, che aveva chiuso i battenti lo scorso settembre con il rischio di mettere in mobilità 22 dipendenti.
da Provincia di Pescara
Grande è la soddisfazione espressa dall’Assessore al Demanio, Adriano Chiulli, dopo il voto all’unanimità del Consiglio comunale sul nuovo Piano Spiaggia di Montesilvano. Il provvedimento, il cui iter è iniziato nel 2009, non si era mai concluso a causa di lungaggini burocratiche.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
Una nuova rubrica interamente dedicata a libri e cultura: è questa l'ultima novità che Vivere Pescara propone ai suoi lettori. Visto il crescente interesse che l'argomento riscuote tra i tanti utenti che giornalmente visitano il sito, si è deciso di dedicargli uno spazio apposito sulla homepage, con la possibilità di partecipazione attiva da parte dei lettori.
di Redazione
pescara@vivere.news
La sezione di Pescara della Gioventù Federalista Europea (GFE) apprende con estrema preoccupazione la notizia del patrocinio, da parte del Comune di Pescara, del convegno intitolato '€uro: un grande imbroglio? Il rovescio della medaglia che ha ridotto gli italiani alla disperazione e alla fame', ospitato nella Sala Consiliare del Comune il 30 dicembre scorso.
da Gioventù Federalista Europea
Sezione di Pescara
Nel corso della conferenza di fine anno, la Direzione Marittima dell'Abruzzo, del Molise e delle Isole Tremiti, ha presentato il resoconto completo delle attività realizzate nel 2013, un anno che ha visto il personale impegnato in un’intensa attività per assicurare l’efficiente e costante assolvimento degli incarichi istituzionali.
di Redazione
pescara@vivere.news
Il consigliere comunale di Sel Giovanni Di Iacovo (foto), ha depositato un ordine del giorno per chiedere al consiglio comunale di Pescara di esprimersi riguardo l’abolizione della legge Bossi-Fini.
da Sinistra Ecologia e Libertà Pescara
http://www.selpescara.org
Il 2014 si apre con grandi novità per tutti gli appassionati del grande schermo. Sono tanti i nuovi film in programmazione a partire dal 1 gennaio: copertina dedicata a ‘The Butler – un maggiordomo alla Casa Bianca’, con la grande storia americana del ‘900 vista attraverso lo sguardo semplice e orgoglioso di Cecil Gaines, al servizio nelle stanze degli uomini più potenti del pianeta.
di Redazione
pescara@vivere.news
Il 2013 se n'è andato via veloce, lasciando tanti ricordi e qualche piccolo rimpianto. Per il nuovo anno, la Redazione di Vivere Pescara augura a tutti i suoi affezionati lettori tanta gioia e serenità.
di Redazione
pescara@vivere.news
Il grande e proficuo rapporto che la psicanalisi ha intessuto con la letteratura ha trovato proprio nel suo fondatore il punto più alto, riscontrando nel concetto stesso di 'mito' la sua chiave di lettura fondamentale.
Progetti Sociali, in collaborazione con la Regione Abruzzo, le province dell'Aquila e Teramo e il comune di Pescara, ha indetto un concorso fotografico dal titolo '+ differenze, - diffidenze'. Il concorso, supervisionato dall'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) promuove immagini di integrazione interculturale e mira a raffigurare il bello delle differenze.
da Progetti Sociali srl
http://www.progettisociali.it