Importante collaborazione culturale tra l'Università D'Annunzio e l’Ateneo di Belgrado

“Acqua alta. Paesaggi mediterranei nelle letterature italiana e serba del Novecento” è il titolo della miscellanea internazionale nata dalla collaborazione fra il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne della d’Annunzio, diretto dal Prof. Nicola D’Antuono e l’Istituto di Letteratura e Arte dell’Università di Belgrado. Il volume, curato da Svetlana Seatović Dimitrijević, Maria Leto e Persida Lazarević Di Giacomo, contiene interventi di numerosi docenti e studiosi delle due Università.
Il Prof. Nicola D’Antuono, cui è affidata la presentazione del libro, che si terrà alle ore 20.30 di venerdì 13 settembre presso l’Ateneo di Belgrado, terrà alle ore 12.00 dello stesso giorno – presso la Biblioteca universitaria - una conferenza dal titolo “Immaginario mediterraneo tra Capri e l’ “Odissea” nel “Disprezzo” di Moravia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2013 alle 19:11 sul giornale del 10 settembre 2013 - 599 letture
In questo articolo si parla di cultura, università, pescara, serbia, chieti, belgrado, gabriele d'annunzio, Università degli Studi G. D'Annunzio
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Rv3