“Il Comune di Pescara ha ceduto in sub-comodato d’uso gratuito all’Associazione Circolo Canottieri ‘La Pescara’ l’uso di un’area di circa 2.300 metri quadrati sul lungofiume. L’accordo voluto e portato avanti con il sindaco Carlo Masci consentirà al Circolo di utilizzare il terreno per le proprie attività sportive, sociali e didattico-formative per due anni, ovvero il tempo necessario per consentire all’Associazione di rientrare nella sede storica, sulla golena nord, immobile attualmente oggetto di un intervento di radicale risanamento e riqualificazione.
Folle e pericolosa protesta, presso la casa circondariale di PESCARA, di un detenuto nordafricano che ha ieri si è dato fuoco in carcere. Come spiega Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, “sembrerebbe che alla base dell’insano gesto del detenuto, 40 anni e di origini marocchine, con una pena definitiva da scontare ed ammesso al lavoro all’esterno, vi sia stata la contestazione per un rapporto disciplinare avuto qualche giorno prima.
“Ringraziamo il leader nazionale della Lega Matteo Salvini e il Coordinatore regionale D’Eramo per il percorso e per l’esperienza maturata all’interno della Lega, con la quale abbiamo condiviso valori, obiettivi e una deontologia politica e morale alla quale riteniamo di dover tenere fede.
Da amministratori di Centrodestra
“L’installazione di dossi per rallentare la velocità delle auto in transito, il rialzo delle strisce pedonali per tutelare i pedoni e dei lampeggianti flash accanto al segnale di ‘stop’ per richiamare l’attenzione degli automobilisti, specie nelle ore notturne, sull’obbligo di dare la precedenza.
da Lega
“Scatterà il prossimo 15 ottobre l’estensione del servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta spinta nelle vie di Pescara centro, compresa l’area della Movida. Proprio per rispettare la particolare caratterizzazione dell’area, la più attrattiva sotto il profilo turistico-commerciale, saranno ulteriormente diversificate le modalità operative di Ambiente Spa, ovvero oltre alle campane informatizzate del vetro, saranno attrezzate delle zone, anch’esse ad accesso controllato e informatizzato, in cui gli utenti potranno conferire gli altri rifiuti per evitare di lasciare buste sparse sotto casa.
La prima vittoria della stagione del BPER Banca AIBVC Italia Tour di scena a La Prora di Pescara parla meneghino. A conquistare il primo appuntamento dell’edizione 2023 nel femminile sono state Alice Gradini e Federica Frasca, che hanno battuto in finale per 2-0 (22-20, 21-9) Nicol Bertozzi e Bianca Mazzotti.
“Ben quattro richieste, da parte dell’Ater al Comune di Pescara, per chiedere la disponibilità della polizia locale al fine di verificare, insieme ai tecnici dell'Azienda, i requisiti degli assegnatari negli appartamenti siti a Pescara, in via Rigopiano/ Largo della portella, e gli eventuali allacci abusivi alle utenze di luce, acqua e gas.
“Tra via Rigopiano e Largo della Portella abbiamo previsto ben 8 sfratti di cittadini che non hanno il diritto di assegnazione di un alloggio popolare o lo hanno perso. Forse non lo sa il consigliere regionale pentastellato Pettinari, ma lo sa il Comune di Pescara, lo sa la Polizia municipale e lo sa l’Ater. E, considerato che ogni sfratto è conseguenza di un’attività ispettivo-investigativa condotta dal nucleo di Polizia giudiziaria, prevedendo dunque la riservatezza e la segretezza delle informazioni raccolte, è evidente che né il Comune né l’Ater hanno la possibilità di divulgare i dati raccolti, neanche al consigliere regionale Pettinari il cui ruolo istituzionale non conferisce il privilegio di accedere ad atti secretati.
“Prima del Covid, l’Ufficio Politiche sociali del Comune di Pescara seguiva 8.300 utenti in condizioni di disagio; oggi gli utenti sono 13.500, quasi il doppio, e nella maggior parte dei casi si tratta di famiglie che stanno crollando con grandissimi problemi di disagio a carico dei più fragili, ovvero i ragazzi, che spesso si ritrovano in mezzo a una guerra bi-genitoriale senza strumenti né armi di difesa".
Da Ipsias Di Marzio-Michetti
Nell’ambito dei servizi di prevenzione e monitoraggio, su direttiva del Questore Cesare Capocasa, nella serata di giovedì il personale in servizio di Volante e del Settore Anticrimine del Commissariato di Polizia di Senigallia hanno rintracciato e tratto in arresto un 35enne di Pescara.
“Per difendere le nostre Istituzioni di Governo da una guerra moderna che si combatte sul fronte digitale, bloccando però funzioni e servizi strategici, come una struttura sanitaria, occorrono leggi speciali in deroga che ci consentano di rispondere con armi pari ed efficaci contro gli hacker".
Già in tempi non sospetti, avevamo evidenziato che la scelta di privilegiare, per la gestione di un complesso sportivo quale quello di Via Senna, una società di professionisti avrebbe comportato il serio rischio di penalizzare la fruizione dello spazio sportivo per altre manifestazioni dilettantistiche.
Dai consiglieri comunali PD e M5S Montesilvano
E’stata presentata, questa mattina, dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Leonardo D’Addazio, la X edizione dell’evento artistico di fine anno del Liceo ‘L. da Penne-Mario dei Fiori’, indirizzo design, alla presenza della dirigente scolastica, prof.ssa Eleonora Dell’Oso, e del responsabile sartoria e del prodotto Brioni, Angelo Petrucci.
L’estate è alle porte e Cinecittà World è pronta per far vivere ai propri ospiti una stagione estiva che si arricchisce di novità ed emozioni. Da Venerdì 2 giugno apre l’area acquatica del Parco Divertimenti del Cinema e della Tv di Roma: “Aqua World” una vera e propria isola del divertimento, da godersi in costume da bagno, con 20mila m2 di spiagge, scivoli e piscine che permette di vivere le una vacanza oltreoceano a due passi dalla Capitale.
da Organizzatori
“Ho protocollato mercoledì mattina le mie dimissioni dal Gruppo consiliare della Lega alla Regione Abruzzo. A partire da oggi entro ufficialmente nel gruppo misto attraverso il quale continuerò la mia attività politica e amministrativa di pieno sostegno al Governo Marsilio e all’intera maggioranza.
Venerdì 26 maggio alle ore 17,30 a Pescara presso il Mediamuseum (piazza Alessandrini) si svolgerà il convegno “ A 100 anni dalla nascita di Edoardo Tiboni” con le introduzioni di Gianni Melilla ( presidente AsSCA) ed Enzo Fimiani (docente universitario di Storia contemporanea) e gli interventi di Carlo Masci ( Sindaco di Pescara ), Elena Ledda ( presidente Centro Nazionale Studi Dannunziani), Nicola Mattoscio (presidente Fondazione Pescarabruzzo), Renato Minore ( scrittore), Carla Tiboni ( presidente Associazione Ennio Flaiano).
da Associazione Scuola Cultura ed Arte "Fulvio Luciani" Pescara
"Io lo definisco un sogno che si avvera, perché questa è una vera e propria conquista per la città che attendeva da 60 anni che questa strada venisse aperta e collegasse lo stadio al fiume. Riuniamo quindi due parti di Pescara finora divise e nello stesso tempo eliminiamo una situazione di degrado che non era più accettabile".
Al Florian Espace è tempo di saggi! A partire da mercoledì 24 maggio alle ore 18 e per le prossime due settimane, sul palco del Florian saranno protagonisti i ragazzi che hanno partecipato ai laboratori del progetto Teatrando, diretto da Emanuela D’Agostino in collaborazione con Zulima Memba, promosso dal Florian Metateatro - Centro di Produzione Teatrale di Pescara.
“E’ stata la studentessa Alessia Marchitto ad essersi aggiudicata l’edizione 2023 del Concorso ‘Cocktail Competition’ per Mixologist and Bartender promosso dall’ABI – Associazione Barman Italiani – Professional. A conquistare la giuria il drink Pink Passion, composto da vodka, liquore al lampone, sciroppo di rose, succo di limone e lemon soda, una soluzione originale, fresca, che ha rivelato l’inventiva e la creatività delle professionalità che crescono e maturano tra le mura dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara”.
Le associazioni: Archeoclub d’Italia sede di Pescara - Italia Nostra sezione “Lucia Gorgoni” di Pescara -Gruppo Unitario Foreste Italiane – G.U.F.I.- Associazione Mila Donnambiente - Le Majellane – Coordinamento Nazionale per gli Alberi e il Paesaggio (CO.N.AL.PA), Comitato Strada Parco Bene Comune- Comitato Oltre il Gazebo No Filovia -Associazione Italiana Architettura del Paesaggio sezione Lazio Abruzzo Molise Sardegna (AIAPP LAMS)- La Gallina Caminante – Saline.Marina.PP1 di Montesilvano –L’Albero bello – Associazione Culturale DEVA – FIAB Pescarabici - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta- Touring Club Italiano – Club di territorio di Pescara
da Coordinamento "Salviamo gli alberi" di Pescara
Un gruppo di giovanissimi talenti a 360 gradi, tutti tredicenni studenti del secondo anno della Scuola Superiore di Primo Grado “G. Rossetti” di Pescara, si aggiudica il Premio Giovani Autori Claudio De Albertis, riservato agli under 35, all’interno del concorso letterario internazionale Ceresio in Giallo, competizione letteraria rivolta al genere giallo, thriller, noir e poliziesco che ha visto come vincitore assoluto Andrea Fazioli con Le strade oscure (Guanda, 2022).
Da Ceresio in Giallo