IN EVIDENZA
BilanciComunali.it, la Startup che analizza i conti pubblici e aiuta i comuni a redigere DUP e Bilanci
Una Startup in grado di aiutare gli enti locali nell’accesso ai big data, con lo scopo di analizzare, confrontare e programmare i conti pubblici ed il loro impatto sui cittadini.In questi giorni l'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha avuto modo di ospitare gli ispettori del EAGL (Expert assessmentgroup) della IUCN che hanno avuto un confronto con gli stakeholders (sindaci ed operatori dell'intero territorio) del Parco in relazione al percorso di adesione alla Green List; il riconoscimento internazionale che premia le migliori aree naturali protette del pianeta per governance e conservazione.
www.gransassolagapark.it
“L’ampliamento della candidatura per il riconoscimento della Transumanza quale patrimonio immateriale dell’Unesco e, contemporaneamente, l’avvio del percorso per la candidatura a patrimonio materiale dell’Unesco dei ‘Tratturi e delle Vie Pecuarie’. "
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
“Dopo 24 anni la nostra amministrazione comunale sta portando a conclusione l’accordo di programma con la società Gmg, oggi ‘Gli Oleandri’, ottenendo la realizzazione dell’intera prevista piazza Nilde Iotti e non solo della metà, come previsto dal centrosinistra-governo Alessandrini.
da Alessio Di Pasquale
VicePresidente Commissione Mobilità
Arrivata nei giorni scorsi la comunicazione del Ministero dell’Interno che ripartisce tra i comuni italiani la somma di 1.750 milioni di euro per interventi di prevenzione del rischio idrogeologico.
da Comune di Pianella
www.comune.pianella.pe.it
“Sono definitivamente partiti i lavori per la manutenzione stradale di via Fonte, a Collecorvino. L’appalto di circa 50mila euro, finanziato con fondi comunali, prevede opere di pulizia dei fossati per la raccolta delle acque meteoriche, il miglioramento dello smaltimento delle stesse acque meteoriche e il rifacimento dell’intero manto stradale. Parliamo di un intervento fondamentale, che la zona attende ormai da decenni”.
da Antonio Zaffiri
Sindaco di Collecorvino
"La Asl 1 ha dovuto affrontare tutta la pandemia con una grave carenza di personale infermieristico e ancora oggi dobbiamo sopportare le prese in giro dell'Azienda e del centrodestra, che continuano a trincerare la propria inerzia dietro a un dito."
da Giorgio Fedele
Consigliere Regionale Abruzzo (M5S)
“Scuole chiuse ancora fino al 28 febbraio”
da Comune di Bolognano
www.comune.bolognano.pe.it
Sul futuro del centro sportivo Le Naiadi, alle prese col nodo scorsoio dell'indisponibilità dell'attuale gestore a riaprire gli impianti e, di fatto, a portare avanti l'attività, il sindaco di Pescara Carlo Masci si è rivolto al Governatore della Regione, Marco Marsilio.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
“Quando la Regione Abruzzo ha autorizzato la riduzione del 10 per cento delle corse del trasporto pubblico locale su Pescara causa Covid-19, la stessa Regione non ha detto alla Tua di cancellare intere linee, come la 12 o la 38, privando gli utenti di un servizio pubblico, che semplicemente non può essere soppresso."
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
“L’Ufficio di Presidenza e l’intero Consiglio regionale d’Abruzzo esprimono il proprio cordoglio per il vile attacco avvenuto in Congo nel quale sono stati uccisi due rappresentanti dello Stato italiano, l’ambasciatore Luca Attanasio, un giovane Carabiniere, Vittorio Iacovacci, e il loro autista."
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
"Il taglio dei servizi di trasporto pubblico è stato deciso senza che il Comune di Pescara sia stato coinvolto o sia stato invitato a partecipare, con i suoi rappresentanti politici e tecnici, a qualsivoglia tavolo di consultazione; né tantomeno mi risulta che sia stato chiesto un parere al Comitato TPL, quale organismo preposto a modificare le linee di percorrenza degli autobus".
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Partecipando in videoconferenza all'incontro con i vertici della Banca Popolare di Bari, convocato dal Sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto (anche in qualità di Presidente regionale ANCI) presso l'Auditorium del Parco della Scienza, il sindaco di Pescara Carlo Masci ha rimarcato la posizione dell'amministrazione in merito alla salvaguardia degli sportelli dell'Istituto di credito sul territorio provinciale e regionale.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it