IN EVIDENZA
E' proseguito anche oggi il piano dello screening anti-Covid nelle tre aree allestite dal Comune (Pattinodromo-Colli, Stazione ferroviaria di Pescara Portanuova e PescaraFiere in Via Tirino) e gestite dalla Asl per l'esecuzione dei test sulla popolazione pescarese; stessa cosa riguardo ai tamponi effettuati sugli studenti iscritti ai dieci istituti superiori del capoluogo.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
“Fino al 25 gennaio i piccoli musei potranno accedere al bando di finanziamento predisposto dal Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo, rivolto a musei regionali, provinciali, civici o privati. "
Sen. Gabriella Di Girolamo
Capogruppo M5S Comm. VIII
LL.PP. Trasporti e Comunicazioni
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
L'emergenza idrica che ha afflitto e continua a interessare diverse zone della nostra città, creando non pochi disagi ai cittadini, è davvero inaccettabile, specie in un periodo particolare quale quello che stiamo vivendo, in cui le esigenze legate alla maggiore igienizzazione impongono più consumi di acqua.
da I Consiglieri del Partito Democratico e Movimento 5 Stelle
Nell'ambito della XXI edizione della Befana del Vigile, sono stati raccolti dal 4 al 6 gennaio, circa 12 quintali di derrate alimentari, che verranno consegnati entro il mese alla Caritas della parrocchia di Sant'Antonio.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
L'amministrazione comunale comunica che fino al 31 gennaio 2021 si potrà rispondere all'avviso per il Progetto Vita Indipendente 2021, rivolto esclusivamente alle persone con disabilità in situazione di gravità, come individuate dall'articolo 3, comma 3, della legge n.104/1992, residenti nella regione, con età dai 18 ai 67 anni, nonché ai rappresentanti legali dei predetti soggetti nel caso di disabili psico-relazionali.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
“Silenzio assordante del Pd e centrosinistra abruzzese. Ci chiediamo dove siano Pd e centrosinistra abruzzese mentre la litigiosa e confusionaria maggioranza del loro governo taglia i fondi per le regioni del sud."
da Guerrino Testa e Etelwardo Sigismondi
Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale e Segretario regionale del partito
“L’ennesimo grave incidente accaduto venerdì sera in via Di Sotto con l’investimento di un rider, ripropone ormai una problematica da risolvere e che non può più essere rimandata, ovvero una maggiore illuminazione su una strada che purtroppo non è nuova ad incidenti stradali”.
da Massimo Pignoli
Capogruppo UDC Pescara
Il vicesindaco, con delega all'Igiene urbana, Paolo Cilli traccia un bilancio sulla raccolta dei rifiuti relativa al 2020 sul territorio di Montesilvano.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
Io sottoscritto dott. D'Ostilio Piacentino, fondatore e promotore della lista civica "Amare Pescara", alla luce delle ultime dichiarazioni rilasciate dal consigliere Fiorilli, ribadisce che la lista Amare Pescara è fuori dalla coalizione di maggioranza come già comunicato l'otto ottobre 2020 al Sig. Sindaco, al consigliere Fiorilli e al Presidente del consiglio, notizia riportata anche dai giornale e TV locali, un abbandono maturato da tanto tempo, subito dopo le elezioni la lista civica Amare Pescara è stata abbandonata, mai una convocazione, nessuna informazione, nemmeno un grazie per avere permesso di vincere al primo turno il Sindaco Masci e il consigliere Fiorilli che è stato candidato come indipendente su richiesta del candidato Sindaco Masci, tre giorni prima della presentazioni delle liste, quella di Amare Pescara era già completa ma abbiamo inserito il Fiorilli, un regalo richiesto dallo stesso candidato Sindaco.
da D'Ostilio Piacentino
Lista civica Amare Pescara
"È un momento assai difficile. Gli italiani si aspettano che teniamo la barra dritta. Troppi morti per il COVID e troppe ferite per le attività economiche. La politica riconquisti il primato e abbandoni il triste linguaggio degli ultimatum, e dei penultimatum".
da Stefania Pezzopane
Partito Democratico
“Come gruppo federato con la Lega chiediamo, come già fatto dagli amici consiglieri stessi della Lega, alla luce dei nuovi numeri emersi negli ultimi giorni con l’arrivo del consigliere Pastore, a cui auguriamo un buon lavoro, nel gruppo consiliare presieduto da Vincenzo D’Incecco, di provvedere ad un confronto di maggioranza sulle priorità da seguire in questa fase emergenziale”.
da Vincenzo Serraiocco
Coordinatore dell’Udc di Pescara e dirigente nazionale
Il sindaco Ottavio De Martinis assieme all'ASL effettua un sopraluogo nella palazzina di via Lazio n 61, segue l'ordinanza
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
“Oggi venerdì 8 gennaio ascolteremo la voce dei ristoratori abruzzesi che, senza alcun dubbio, sono tra le categorie più pesantemente penalizzate dal lockdown imposto dalla pandemia da Covid-19. "
da Lorenzo Sospiri e Guerino Testa
Presidente del Consiglio Regionale e Consigliere regionale Fratelli d'Italia
Tutto pronto per la campagna di screening che interesserà tutta la cittadinanza pianellese. L’iniziativa, promossa dalla Asl di Pescara e dalla protezione civile regionale, vede il coinvolgimento dell’ente vestino e di numerosi operatori sanitari e volontari che si sono messi a disposizione al fine di procedere celermente all’avvio dei test.
da Comune di Pianella
www.comune.pianella.pe.it
Dopo un anno di intenso lavoro sulle proposte formulate dai residenti interessati, con l’apporto determinate del Consigliere Comunale Gianni Filippone e il Consigliere regionale Antonio Blasioli, la Società Snam s.p.a. ha approvato la variante al progetto di rifacimento del Metanodotto Ravenna-Chieti, in località Via Fonte dei Frati nella frazione di Cerratina.
da Gianni Filippone
Consigliere comunale
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it