Come anticipato nei giorni scorsi, sono iniziate ieri a Pescara le riprese di alcune scene de ‘Il permesso’, il film diretto da Claudio Amendola e interpretato, tra gli altri, da Luca Argentero. Prima di trasferire la troupe nel capoluogo adriatico, l’attore e regista romano aveva effettuato un paio di sopralluoghi per scegliere le location più adatte per le riprese.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
142 milioni di euro in arrivo dal Fondo sociale europeo per l’Abruzzo: in attesa dei primi bandi, sono migliaia le persone che sperano in una ‘boccata di ossigeno’ per una regione martoriata da disoccupazione e nuove povertà.
di Redazione
redazione@viverepescara.it
Scoppia la grana dei ‘contributi volontari’ al Liceo Classico ‘G. D’Annunzio’ di Pescara (foto): martedì scorso, il Movimento 5 Stelle ha depositato una interrogazione parlamentare in cui si chiede un intervento del Ministero sulla questione.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Facendo seguito ai risultati positivi degli ultimi controlli eseguiti dall’Agenzia regionale per la tutela ambientale, l’Amministrazione comunale ha disposto la revoca del divieto di balneazione a Fosso Vallelunga.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
E’ di qualche giorno fa la notizia del netto miglioramento dei dati sulla qualità delle acque, tanto che il Comune di Pescara sarebbe in procinto di revocare i divieti di balneazione.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Nuova bufera in Abruzzo sull’annosa questione dei ‘doppi vitalizi’ dei consiglieri regionali: la proposta di legge del Movimento 5 Stelle, che prevede l’abolizione del privilegio, è stata rinviata dall’Assise in Commissione Bilancio.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Corradino D’Ascanio è il grande protagonista della mostra-evento in partenza mercoledì 25 maggio alle ore 10. L’inventore dell'elicottero e della Vespa, nato a Popoli nel 1891, sarà celebrato nel corso della kermesse promossa dalla Presidenza del Consiglio comunale e dalla Soprintendenza archivistica abruzzese.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Incassato il parere favorevole dei Vigili del Fuoco, nuovo importante passo avanti dell’Amministrazione comunale per la nascita del mercatino etnico nel sottopasso della stazione ferroviaria.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
‘Questo non è un diario’ è un saggio che analizza e critica la neodiaristica, interessante fenomeno contemporaneo di origine anglo-americana, a rapida diffusione nel nostro Paese.
di Redazione
redazione@viverepescara.it
Martedì 24 maggio anche Pescara festeggerà la Giornata Europea dei Parchi animando gran parte delle aree verdi cittadine.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Dopo lunghe settimane di pioggia e cielo grigio, è esplosa finalmente l’estate sulla riviera pescarese: complici le bellissime giornate di sole e le temperature elevate, il lungomare, da Francavilla a Montesilvano, nel weekend si presentava quasi in versione ferragostana, con un lungo serpentone di auto alla disperata ricerca di un parcheggio e una gran folla a gremire la spiaggia e gli stabilimenti balneari.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Via libera dal Dipartimento nazionale della Protezione civile a 70 progetti presentati dalla Regione Abruzzo nell'ambito del bando ‘Servizio civile 2016’.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Completato lo sgombero, mentre non accennano ad abbassarsi i toni della polemica nel mondo politico, l’attenzione si sposta su quello che appare come il vero nodo della questione: cosa faranno ora i 165 operatori del mercatino etnico?
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
La Regione si farà carico di reperire le risorse per ripristinare un adeguato pescaggio dei fondali del porto di Pescara, così da consentire - nel più breve tempo possibile - la riapertura di un collegamento marittimo con la Croazia, attraverso il vettore Jadrolinija.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Chi si trovava a passare da quelle parti stamattina è rimasto allibito: un camion utilizzato per il trasporto di rifiuti ospedalieri classificati come ‘pericolosi’ è rimasto incastrato in un sottopasso della golena nord, a due passi dal fiume Pescara. (foto di Michele Raho)
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Emirates, una delle compagnie aeree più importanti del mondo e con la crescita più rapida, ha programmato per martedì 24 maggio a Pescara il prossimo appuntamento per il Cabin Crew Open Day in Italia. L’appuntamento è fissato alle ore 9:00 presso il Best Western Hotel Plaza, in Piazza Sacro Cuore 55.
dagli Organizzatori
L’Abruzzo (riconoscimenti in caduta libera negli ultimi tre anni) e la provincia di Pescara (inchiodata a quota zero) in quanto a Bandiere Blu anche nel 2016 se la passano davvero male, ma la Federazione per l’educazione ambientale (Fee Italia), l’organizzazione che annualmente assegna il premio alle regioni italiane, riserva una bella sorpresa per il capoluogo adriatico.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
E’ finito nelle ore più buie di una fredda notte di primavera il sogno di integrazione della comunità senegalese a Pescara: assediati da decine di agenti in tenuta antisommossa, gli operatori del mercatino dell’area di risulta si sono fatti da parte in silenzio, lasciando che l’ordinanza del sindaco seguisse il suo corso.
‘Interverremo sulle tasse aeroportuali, i grandi hub non possono esistere in tutte le province, ma la realtà abruzzese ha tutte le carte in regola per andare avanti e speriamo che la riduzione delle addizionali possa risolvere il problema’.
La cooperativa Nuova Pegaso, Centro di Riabilitazione Equestre di Pianella (PE), organizza presso la propria sede nei giorni 28 e 29 maggio 2016 un seminario interattivo residenziale dal titolo ’Incontrarsi’.
di Redazione
redazione@viverepescara.it
Temuta e contrastata da molti, invocata da altri: la notte dello sgombero alla fine è arrivata, con decine di agenti delle forze dell’ordine intervenuti nell’area di risulta per fare piazza pulita delle bancarelle dei senegalesi.
Come noto, nella giornata di ieri (martedì 17 maggio, n.d.r.), il presidente del Consiglio ha firmato a L’Aquila il ‘Masterplan Abruzzo - Patto per il Sud’ (foto), da cui deriverà un consistente piano di investimenti per la Regione.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
In riferimento alla notizia circolata ieri circa la possibile cancellazione del collegamento tra l’aeroporto di Pescara e Milano-Linate, riceviamo e pubblichiamo la smentita della Saga, società che gestisce lo scalo abruzzese.
di Redazione
redazione@viverepescara.it
Non sembrano avere fine le brutte notizie che riguardano l’Aeroporto d’Abruzzo: dopo gli ultimi aggiornamenti su Ryanair e la cancellazione del volo per Roma decisa da Alitalia, l’ex compagnia di bandiera ha in serbo un’altra amarissima sorpresa.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Ha le ore contate il mercatino etnico situato nell’area di risulta, a due passi dalla stazione centrale. Raggiunto l’accordo politico a Palazzo di Città e predisposto in Prefettura il piano di smantellamento di furgoni e bancarelle dal piazzale, in attesa dell’intervento delle forze dell’ordine come prevedibile non mancano polemiche e scambi di accuse intorno ad una questione che si trascina da anni.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Sono tanti i luoghi che appartengono alla memoria storica e culturale delle città, troppo spesso dimenticati e lasciati al degrado e all’incuria. Anche Pescara non sfugge a questa triste consuetudine, e sono numerosi i luoghi amati dai cittadini ma destinati ad un triste declino.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Dopo il grande successo di due anni fa, torna ‘Un altro mondo già c’è’, festival organizzato dal centro culturale SpazioPiù e dedicato all’ambiente e ai grandi cambiamenti che caratterizzano la società di oggi.
di Redazione
redazione@viverepescara.it
Il ‘Mago dei pini’ ha dato ragione al Comune di Pescara sul taglio degli alberi in viale Regina Margherita? Falso. A poche ore dalla pubblicazione della notizia sulla presunta ‘legittimazione’ dell’operato dell’Amministrazione comunale (link articolo), con tanto di ‘esultanza’ da parte dell’assessore al Verde pubblico Laura Di Pietro, ecco che arriva la clamorosa smentita degli ambientalisti, secondo cui le parole del noto agronomo sarebbero state travisate di proposito. (nella foto: il dottor Giovanni Morelli con l'assessore durante il sopralluogo di venerdì)
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Evidentemente c’è qualcosa che non funziona tra l’Amministrazione di Centrosinistra e la gestione della Tassa sui rifiuti. Al di là di errori e rideterminazioni, l’aspetto che lascia maggiormente perplessi anche quest’anno è il recapito dei moduli per il pagamento della tassa.
di Redazione
redazione@viverepescara.it
‘Sarà una azione capillare che coinvolgerà tutto l’Abruzzo’: con queste parole i portavoce regionali del M5S hanno presentato l’iniziativa che porterà a istallare centinaia di gazebo informativi sui referendum previsti nei prossimi mesi.
di Redazione
redazione@viverepescara.it