Nuovo capitolo della lunga querelle che vede protagonisti i residenti di via Battisti, da mesi alle prese con i disagi legati alla rumorosa presenza della movida pescarese.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Stavolta la vigliaccheria di chi ha agito solo per distruggere non resterà impunita, e presto gli autori dell’ennesimo sfregio alla città avranno un nome e un cognome e saranno assicurati alla giustizia.
Halloween? Una notte da incubo, nel vero senso della parola. A parlare sono ancora una volta i residenti della zona della nuova movida pescarese, tra piazza Muzii e via Battisti.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
I cittadini interessati all'inserimento nell’Albo degli idonei a ricoprire il ruolo di scrutatori di seggio elettorale possono presentare richiesta scritta indirizzandola al sindaco del Comune di Pescara, in piazza Italia 1.
di Redazione
redazione@viverepescara.it
L'imprenditore pescarese Giampiero Di Biase (foto) è uno dei nuovi componenti del Direttivo della Confcommercio di Pescara, che proprio in questi giorni ha visto la nomina a presidente di Franco Danelli, titolare dell’omonima concessionaria di automobili, dopo i 25 anni di leadership indiscussa di Ezio Ardizzi.
di Doriana Roio
Sabato 31 ottobre ‘a tutto Halloween’ a Pescara Vecchia: dalle ore 21 in poi nelle vie del centro storico la ricorrenza tanto amata da grandi e bambini sarà festeggiata con un programma ricchissimo, all’insegna di spettacoli, enogastronomia e atmosfere decisamente ‘spettrali’.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Cala il sipario su Expo 2015, ma per l’Abruzzo la conclusione della rassegna universale porta una bellissima notizia. La nostra regione si è infatti piazzata al quinto posto nella speciale classifica stilata in base ai giudizi espressi dai visitatori del grande evento milanese.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
A seguito del susseguirsi caotico di informazione e disinformazione circa il corretto consumo delle carni scaturito dalla pubblicazione del rapporto dell’OMS, la Confcommercio di Pescara interviene attraverso due contributi che possono aiutare a fare chiarezza sull’argomento.
di Redazione
redazione@viverepescara.it
Il 28 ottobre 2015 resterà una giornata da ricordare per l’Abruzzo: alle ore 14.25 a Bruxelles il Parlamento europeo ha approvato l'emendamento riguardante il completamento del Corridoio Baltico-Adriatico, che consente l'estensione all'intera dorsale Adriatico-Jonica da Ravenna fino a sud.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Francesco Cancelli, studente dell’Ipsias Di Marzio – Michetti, è il vincitore del progetto Ser (Super european reader), promosso dall’ITCG Aterno – Manthonè di Pescara in collaborazione con l’Ipssar De Cecco e l’Ipsias Di Marzio-Michetti. Complessivamente, gli studenti coinvolti nella fase finale sono stati 84.
dagli Organizzatori
Il POR FESR Abruzzo 2014 - 2020, approvato dalla Commissione europea lo scorso mese di agosto, gode di uno stanziamento complessivo di circa 231,5 milioni di euro, da utilizzare per il rilancio socio-economico del territorio abruzzese.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
C’è grandissima attesa per l'evento shooting ‘Lato Destro del Cuore’, organizzato dallo stilista pescarese Simone Racioppo e dal Doriana Roio Management e in programma sabato 31 ottobre a partire dalle ore 13: in quest'occasione verrà presentata la nuova collezione di Racioppo, denominata ‘Dory's Haute Couture’, e saranno festeggiati i suoi 14 anni di carriera.
di Redazione
redazione@viverepescara.it
Sarà valida a partire dalla mezzanotte dell’1 novembre la nuova ordinanza anti-prostituzione firmata dal sindaco di Pescara il 27 ottobre 2015. (foto d'archivio)
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Giax, voce di ‘Il sogno di Giada’ e ‘Le Idee di Plastica’ inizia il suo percorso da solista nel marzo 2015 con il primo ‘EP’ dal titolo SolitudineCreativa. Registrato con la collaborazione di Mattia Valentini (tastierista dei Sargano e deejay della scuderia Molella) e Luca Balice (polistrumentista e fonico) negli Ellebi studio’s, il disco propone 5 brani: Vorrei Capire, E non ci penso più, L’Eterno movimento (con la partecipazione straordinaria del mental coach Roberto Re), Con le mani in tasca e Chi arriva prima aspetta (cover degli Area765).
di Ilaria Grasso
Disco rosso al mercatino dei senegalesi in via De Gasperi: a dire ‘no’ al ventilato spostamento dalla Stazione ferroviaria alla nuova sede sono sia i residenti, riuniti in assemblea e impegnati in una raccolta firme, che le forze politiche di opposizione. (foto d'archivio)
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Mentre i risultati sul campo per ora sono lontani dalle promesse estive, un autentico (e per molti versi annunciato) terremoto ha investito la dirigenza del Pescara Calcio. A seguito di una serie di contrasti con il presidente Sebastiani, l’amministratore delegato del Delfino Danilo Iannascoli (foto) ha rassegnato le dimissioni.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
‘Lo spettacolo oggi è sotto gli occhi di tutti, un rudere abbandonato con pilastri in totale degrado e i ferri pieni di ruggine’: il riferimento è al distretto sanitario di Pescara Sud, e a parlare, chiedendo a gran voce l’intervento del presidente della Regione (foto), non sono i soliti ‘urlatori’ dell’opposizione o semplici cittadini esasperati. La richiesta arriva infatti dalla segreteria comunale del Partito Democratico.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Martedì 27 ottobre, dalle ore 15 in poi il Parlamento europeo (foto) discuterà in assemblea plenaria la relazione sulla strategia per la Macroregione adriatico-ionica elaborata dall’eurodeputato croato Ivan Jakovcic e i relativi emendamenti. La votazione avrà luogo mercoledì 28 dalle ore 12 alle 14.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
‘Il Kazakhstan è un Paese ambizioso, interessato alla scoperta dell’Abruzzo e attento ad intercettare opportunità di sviluppo ed interscambio con la vostra regione’: così si è presentata la delegazione estera, tutta al femminile, giunta alla Camera di Commercio di Pescara per un primo ‘summit’ con autorevoli rappresentanti locali (foto).
di Redazione
redazione@viverepescara.it
Auto bloccate dalle bancarelle in un giorno feriale e cittadini letteralmente infuriati: si può sintetizzare così la mattinata di molti automobilisti residenti in Corso Vittorio e zone limitrofe.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
In Abruzzo i pensionati per invalidità civile sono più degli addetti in imprese artigiane attive: 68.471 contro 62.990, pari al 108,7%. Il dato colloca la regione al nono posto della classifica nazionale, guidata da Campania (279,1%), Calabria (233,2%) e Sicilia (196,6%). In Italia ci sono 2.626.676 pensionati per invalidità civile, pari al 93,% dei 2.823.775 addetti delle imprese artigiane.
da Confartigianato Abruzzo
‘Non stordirti, c’è la tua vita in ballo’: è questo lo slogan di ‘Pensa alla vita... guida con la testa’, la campagna per la sicurezza stradale rivolta soprattutto ai giovani, realizzata con il finanziamento della Regione Abruzzo.
di Redazione
redazione@viverepescara.it
Nella serata di ieri, martedì 20 ottobre, il Centro Train De Vie di Pescara ha ospitato la presentazione di ‘Giocati dall’azzardo’ (ediz. Sensibili alle Foglie), una accurata ricerca su ludopatia, mafie e nuove povertà realizzata dalla psicoterapeuta milanese Maria Cristina Perilli.
‘Se l’impatto della Legge di Stabilità sulle Province non viene modificato in Senato, allora non possiamo più garantire l’attuazione della legge Delrio’. Lo ha dichiarato Antonio Di Marco, intervenendo all’Esecutivo dei Presidenti di Provincia tenutosi ieri a Roma. (nella foto, il presidente del Consiglio Matteo Renzi)
da Provincia di Pescara
Il primo resoconto del monitoraggio su fiume e mare, frutto della convenzione siglata dall'amministrazione comunale con Arta e Capitaneria di Porto lo scorso 2 ottobre, è stato presentato a Palazzo di Città alla presenza del sindaco di Pescara Marco Alessandrini, dell’assessore al Demanio Enzo Del Vecchio, del vice comandante della Direzione Marittima Antonio Catino e del direttore tecnico dell’Arta Giovanni Damiani.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Martedì mattina è stata presentata la 20esima edizione del Premio Borsellino, che culminerà con la cerimonia di consegna di sabato 7 novembre presso la Sala Consiliare del Comune. Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco Marco Alessandrini, il presidente dell’associazione Società Civile Gabriella Sperandio e il coordinatore del premio Oscar Buonamano.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it