Scontro balneatori-giostrai, Cuzzi dà ragione al SIB: ‘Luna park non autorizzato, non può stare lì’

“L'area in questione occupata dai giostrai è di proprietà dell'Agenzia del Demanio – ha dichiarato -, non si tratta di un'area comunale e il Comune di Pescara non ha rilasciato alcuna autorizzazione formale, né nullaosta, all'ubicazione delle giostre in quegli spazi”.
Sulla questione dei parcheggi, Cuzzi dà ragione ai balneatori e annuncia soluzioni alternative per le giostre: “Stiamo parlando – tuona il responsabile delle attività produttive - di un'area che ha un'importanza strategica per quanto riguarda i parcheggi a servizio dell'utenza balneare, anche a tutela del sereno svolgimento delle attività culturali in corso nel vicino Teatro D'Annunzio. Ci siamo quindi attivati per risolvere velocemente la questione, e a tale scopo abbiamo effettuato diversi sopralluoghi per trovare un'area alternativa in cui collocare le giostre”.
“Il luna park - annuncia Cuzzi - sarà collocato nelle aree Mammarella, perimetro che si trova nelle adiacenze dell'area ex Cofa. Una soluzione che si è trovata dopo sopralluoghi e mediazioni. La nuova ubicazione sarà disponibile da lunedì”.
Subito dopo l’annuncio, è arrivato il plauso del Sindacato dei Balneatori. “Apprendiamo con soddisfazione – afferma il presidente Riccardo Padovano - che il luna park estivo della riviera sud non sarà più ubicato nello spazio adibito a parcheggio del Teatro D’Annunzio. Per questo, dobbiamo fare un apprezzamento al Sindaco Marco Alessandrini e all’Assessore al Commercio Giacomo Cuzzi, che hanno compreso le istanze avanzate e si sono attivati con celerità per trovare un sito alternativo per il luna park”.

Questo è un articolo pubblicato il 04-07-2014 alle 12:20 sul giornale del 05 luglio 2014 - 1928 letture
In questo articolo si parla di attualità, parcheggi, vivere pescara, giacomo cuzzi, articolo, riccardo padovano, caos parcheggi, parcheggi pescara, sib pescara, balneatori pescara, marco alessadnrini, luna park pescara